• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Revisione contabile e PMI: un’opportunità, non un costo

    Revisione contabile e PMI: un’opportunità, non un costo

    By Redazione LineaEDP30/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Daniele Sirianni, dottore commercialista e revisore legale, l’obbligo della revisione contabile alle PMI si affronta con la tecnologia

    Si avvicina il momento in cui anche le PMI italiane dovranno affrontare la revisione contabile. “Un’opportunità e non un costo” per Daniele Sirianni che ha fatto emergere l’importanza fondamentale della conoscenza approfondita del contesto produttivo di ogni singola piccola e media impresa che si sottoporrà all’obbligo di revisione.

    Il dottore commercialista e revisore legale, relatore in materia di revisione legale, è, infatti, intervenuto in occasione del recente workshop online intitolato: “L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera”. In questa occasione, Sirianni ha sottolineato come «un preambolo necessario nella pianificazione della revisione è l’attenzione e la comprensione sul contesto produttivo di riferimento sia nelle realtà industriali grandi sia nelle piccole e medie imprese. Anzi forse qui è ancora più necessario».

    Secondo il Rapporto Regionale PMI 2021, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sono circa 160 mila le società di capitale italiane che – impiegando tra 10 e 249 addetti e con un giro d’affari compreso tra 2 e 50 milioni di euro, dovranno sottoporsi all’obbligo della revisione contabile.

    Secondo Sirianni: «È fondamentale comprendere lo spirito della norma che allarga la revisione alle PMI. Quest’ultima potrà essere poi esibita a tutti gli stakeholder, si tratti dei clienti, dei fornitori, dei collaboratori, delle banche e del mondo finanziario come anche dello Stato. Una impresa in salute rappresenta il benessere e la prosperità e non rischia di pesare sulla collettività».

    La tecnologia digitale accorre in soccorso al revisore

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, che ha organizzato il già citato workshop on line nell’ambito del suo fitto calendario di sessioni culturali e formative, ha sviluppato specificamente per la revisione contabile un software in cloud con specifiche e peculiarità del tutto innovative, Genya Revisya.

    Come sottolineato ancora da Sirianni: «L’importanza di un gestionale dotato di intelligenza artificiale, di capacità di business analytics e di un elevato grado di automazione come Genya Revisya, grazie alla procedura di ottimizzazione, va ad adattarsi al revisore, al team, alla commessa e al settore operativo nel quale opera la società il cui bilancio va revisionato. Questo specifico gestionale è ottimizzato per la revisione sia di grandi imprese sia di PMI e la procedura di ottimizzazione ottenuta grazie all’intelligenza artificiale può essere comunque integrata dal revisore che apporta il proprio giudizio professionale e la propria esperienza. L’efficienza di Genya Revisya basa anche molto sul fatto di essere parte integrante di una modernissima suite integrata, l’ecosistema complessivo di Genya».

    Sostenuto dalla tecnologia i professionisti della revisione saranno così in grado di gestire l’attività tenendo anche in considerazione l’ambito produttivo specifico.

     

    Daniele Sirianni Genya Revisya PMI italiane Revisione contabile revisione legale dei conti Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025

    Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.