• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il building management diventa strategico
    • AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti
    • I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati
    • Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione
    • GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito
    • Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Salesforce: ecco come diventare una “Agentforce Company”

    Salesforce: ecco come diventare una “Agentforce Company”

    By Redazione LineaEDP30/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si sono riuniti a Milano clienti e partner di Salesforce ad un evento dedicato all’AI Agentica applicata al business

    Salesforce

    In un contesto globale sempre più complesso e competitivo, Salesforce ha riunito oltre 5.000 partecipanti al Centro Congressi Allianz MiCo di Milano per una giornata interamente dedicata alle nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale agentica. Protagonista assoluto dell’evento è stato Agentforce, l’ecosistema di agenti AI integrato nella piattaforma Salesforce, pensato per abilitare ogni azienda a diventare una vera “Agentforce company”, tecnologicamente avanzata, ma fondata su valori umani.

    “Per supportare davvero le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale, servono tre elementi fondamentali che operino in perfetta sinergia: agenti AI, dati e applicazioni. Salesforce è l’unica piattaforma in grado di integrare questi tre elementi in un’unica soluzione coerente e profondamente unificata: ciò che definiamo una deeply unified platform”, ha dichiarato Vanessa Fortarezza, SVP & Country General Manager di Salesforce Italia. “Agentforce si innesta nei processi aziendali già esistenti, portando la potenza dell’intelligenza artificiale in ogni team, e connettendo dati e informazioni per offrire risposte precise, tempestive e contestualizzate”.

    Da Salesforce un nuovo paradigma per un nuovo ciclo economico

    L’evento annuale di Salesforce in Italia si è tenuto in un momento storico cruciale per le imprese. In un contesto segnato da pressioni inflattive, instabilità geopolitica e una crescente carenza di manodopera qualificata, le aziende si trovano ad affrontare una sfida decisiva: ottenere di più con meno risorse. In questo scenario, l’intelligenza artificiale non è soltanto una leva di efficienza, ma si afferma come uno strumento strategico per differenziarsi e crescere.

    “Oggi più che mai le aziende italiane hanno bisogno di strumenti concreti per affrontare un contesto economico sfidante”, ha continuato Fortarezza. “Con Agentforce mettiamo a disposizione dell’ecosistema aziendale una tecnologia accessibile, flessibile e in grado di generare valore immediato. La nostra missione è accompagnare le imprese in un percorso di innovazione che parte dai dati, potenzia le persone e si fonda su fiducia e responsabilità. L’AI non deve essere usata per sostituire l’intelligenza umana, ma per moltiplicarla”.

    L’evoluzione verso la Agentforce Company

    Agentforce è l’unica soluzione nativamente integrata con la piattaforma Customer 360 di Salesforce e alimentata da Data Cloud (Intelligent Activation Layer), un sistema di attivazione dei dati che consente di generare insight contestualizzati e azioni concrete in tempo reale. Il risultato è un’accelerazione del time-to-market, una riduzione dei costi operativi e un miglioramento dell’esperienza cliente in ottica omnicanale, grazie a un modello ibrido in cui persone e agenti AI lavorano insieme in modo sinergico.

    Il caso Lavazza: una tradizione che guarda al futuro

    Sul palco, l’intervento di Lavazza ha portato l’esempio di come anche una grande impresa familiare con 130 anni di storia possa guidare l’innovazione. Lorenzo Giorda, Global Digital Marketing Director di Lavazza Group, ha raccontato come Lavazza riesca a garantire un’esperienza cliente coerente in tutto il mondo grazie alla raccolta e attivazione intelligente dei dati: “L’adozione di Agentforce ci consentirà di offrire un’esperienza iper-personalizzata e coerente con i valori dei nostri Brand, rendendo ogni interazione un momento significativo”.

    Fabio Rangaioli, IT Global Director di Lavazza Group, ha inoltre evidenziato come un CRM unico e una piattaforma AI flessibile siano fondamentali per gestire modelli di business su scala globale, dall’e-commerce alla gestione del customer service: “La forza di Agentforce è la sua capacità di evolversi con noi, aprendoci a casi d’uso futuri che oggi possiamo solo intuire”.

    Gli obiettivi di Salesforce: costruire un futuro sostenibile e responsabile

    A confermare la rilevanza strategica della visione Agentforce sono gli oltre 40 clienti che hanno preso parte all’evento, aziende italiane e internazionali che rappresentano l’eccellenza nei rispettivi settori. Accanto a queste importanti realtà aziendali, Salesforce può contare inoltre su un solido e diversificato ecosistema di partner, tra cui Arsenalia, Atlantic Technologies e Engineering, Deloitte, Accenture e molti altri, che contribuiscono ogni giorno a rendere concreta e scalabile l’innovazione presso le imprese italiane.

    “Il nostro obiettivo è costruire un futuro in cui la tecnologia sia al servizio delle persone, e non il contrario. L’AI agentica può diventare uno straordinario abilitatore di crescita solo se guidata da responsabilità, trasparenza e fiducia, ed è per questo che abbiamo scelto sin dal principio di collaborare con le istituzioni per definire standard etici e normativi chiari, contribuendo attivamente all’AI Act”, ha concluso Vanessa Fortarezza, SVP & Country General Manager di Salesforce Italia.

    Agentforce Agentic AI AI agentica salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il building management diventa strategico

    16/07/2025

    I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati

    16/07/2025

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025
    Report

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.