• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Servizi digitali per la PA di qualità: al via un corso per progettarli e realizzarli

    Servizi digitali per la PA di qualità: al via un corso per progettarli e realizzarli

    By Redazione LineaEDP16/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il corso, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez, durerà 12 ore e si svolgerà interamente online, dal 21 marzo al 28 aprile

    servizi digitali PA

    Sono aperte le iscrizioni per il corso online “Qualità dei servizi digitali”, un’iniziativa dedicata a tutte le persone interessate ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza sulla qualità dei servizi digitali nella PA (Pubblica Amministrazione).

    Il corso, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta”, fa parte di un percorso formativo di 4 MOOC – Pratiche digitali di partecipazione, Open Data, Accountability e Qualità dei servizi digitali – ideato per supportare la diffusione della cultura e dei principi del governo aperto.

    Accogliendo le principali indicazioni previste dalla normativa nazionale ed europea, il percorso formativo, a cui collaborano il Dipartimento per la trasformazione digitale e l’Agenzia per l’Italia Digitale, illustra gli aspetti e le caratteristiche che i servizi digitali delle PA dovrebbero avere per essere considerati di qualità: semplici da usare, equi, inclusivi e progettati a partire dai bisogni reali delle persone.

    Il programma

    Il corso, erogato interamente online su piattaforma e-learning, è composto da 4 moduli.

    Modulo 1 – I servizi digitali: ecosistemi di scambi tra cittadini e PA: tratta la teoria e la normativa dei servizi pubblici digitali.

    Modulo 2 – Organizzare il progetto e comprendere il contesto: descrive le attività e le risorse da mettere in campo nella fase di progettazione dei servizi, a partire dal coinvolgimento attivo dei cittadini e delle persone interessate dal servizio (stakeholder).

    Modulo 3 – Progettare e realizzare il servizio: presenta i principali strumenti utili a realizzare e mettere in opera i servizi digitali.

    Modulo 4 – Validare il servizio: illustra gli aspetti e le attività fondamentali di cui tener conto per monitorare e garantire l’efficienza dei servizi erogati.

    I moduli offrono contenuti da fruire autonomamente (lezioni multimediali, video lezioni, interviste), test di autovalutazione, un’esercitazione a distanza e la partecipazione a un webinar di approfondimento della durata di un’ora.

    Il primo dei quattro webinar, dedicato alle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA, e all’introduzione dell’intero percorso didattico, si terrà venerdì 24 marzo 2023, dalle ore 12.00 alle 13.00.

    Iscriviti al corso

    Le iscrizioni al corso, soggette ad approvazione da parte di Formez, possono essere effettuate in maniera autonoma sul sito EventiPA e richiedono la registrazione al sistema di autenticazione DFPAuth.

    Le iscrizioni chiuderanno martedì 20 marzo 2023.

     

    Agenzia per l'Italia Digitale Dipartimento della Funzione Pubblica Formez PA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.