• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sostenibilità: SAP aiuta le aziende a trasformare il business

    Sostenibilità: SAP aiuta le aziende a trasformare il business

    By Redazione LineaEDP05/07/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adottare pratiche di sostenibilità all’interno delle aziende non è solo una scelta etica. Scopriamo come un percorso green influenza il successo del business

    sostenibilità

    Sophia Mendelsohn, Chief Sustainability and Commercial Officer di SAP, presenta le soluzioni di SAP, basate su ERP e Cloud e abilitate all’Intelligenza Artificiale, che supportano le aziende nel loro percorso di sostenibilità.

    Buona lettura!

    La sostenibilità al centro dell’ERP

    La sostenibilità si è evoluta da una parola d’ordine del consiglio di amministrazione a un fattore critico per garantire all’azienda di raggiungere gli obiettivi di business e differenziarsi dai concorrenti. Per avere successo, le aziende dovranno capire come operare in un’economia circolare moderna, a basse emissioni di carbonio. Le soluzioni SAP le possono aiutare integrando la sostenibilità in ogni aspetto delle loro operazioni.

    Far evolvere il business nell’era dell’AI

    Durante SAP Sapphire, il nostro evento più importante dedicato a clienti e partner che si è svolto a inizio giugno, abbiamo discusso con clienti e partner di come stiamo ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono la sostenibilità condividendo il nostro approccio basato su ERP e cloud e abilitato all’AI.

    ERP e Cloud al centro

    Per una vera trasformazione dei modelli di business, la sostenibilità deve essere al centro del modo di operare delle aziende. In SAP, integriamo i dati di sostenibilità nei processi di business dell’ERP cloud. Questa integrazione aiuta le aziende a collegare le informazioni finanziarie e non finanziarie e quindi a trattare il carbonio come fosse denaro. In questo modo le decisioni sono valide sia dal punto di vista finanziario che ambientale, e i clienti possono registrare allo stesso tempo gli impatti reali e segnalare metriche ambientali, sociali e di governance (ESG) per l’audit, senza problemi.

    L’accesso istantaneo alle innovazioni è possibile solo attraverso il cloud. Le nostre moderne soluzioni basate sul cloud assicurano che le imprese possano adottare rapidamente le nuove funzionalità e rimanere un passo avanti in un ambiente in rapida evoluzione.

    AI come abilitatore

    L’AI per il business sta rivoluzionando il modo in cui si affronta la sostenibilità. In SAP, l’AI si fa carico di gestire attività complesse di sostenibilità basandosi sui dati di sostenibilità e del sistema ERP, rendendoli automatizzati e verificabili. L’AI consente alle aziende di migliorare l’efficienza operativa, promuovere una maggiore trasparenza sulle emissioni della supply chain, progettare e pianificare in modo più efficace e automatizzare le attività dispendiose in termini di tempo. SAP Business AI si basa sui dati e sui processi che gestiscono il mondo delle imprese, incluse le informazioni relative alla sostenibilità provenienti sia dall’interno che dall’esterno delle mura dell’azienda, rendendo le nostre soluzioni più intelligenti, rapide ed efficaci.

    Con SAP Business AI supportiamo gli sforzi dei nostri clienti per ottimizzare l’impatto sostenibile. A SAP Sapphire abbiamo annunciato due nuovi casi di utilizzo della sostenibilità basati sull’AI:

    • Mappatura dei fattori di emissione con l’AI: disponibile in SAP Sustainability Footprint Management, questa funzionalità migliora l’accuratezza e la velocità dei calcoli dell’impronta di carbonio attraverso suggerimenti intelligenti automatizzati. Riducendo lo sforzo manuale per la mappatura dei fattori di emissione, le aziende possono ottenere misurazioni più precise e prendere decisioni informate più rapidamente.
    • Generazione di report ESG con l’AI: questa funzionalità consente la generazione automatica di report ESG basati sui dati contenuti in SAP Sustainability Control Tower. Questo non solo semplifica il processo di reporting, ma contribuisce anche a garantire che i dati siano affidabili e fruibili, fornendo un quadro chiaro delle prestazioni di sostenibilità di un’azienda.

    Il nostro approccio globale alla gestione delle emissioni di carbonio sta diventando realtà introducendo nuove funzionalità di monitoraggio e reporting della sostenibilità all’interno del portafoglio ERP cloud di SAP, nonché una nuova soluzione che aiuterà i clienti a gestire gli impegni di sostenibilità e a rispettare le normative globali.

    • Advanced Carbon Calculator Engine: questo potente strumento presente in SAP Sustainability Control Tower e SAP Sustainability Footprint Management integra i dati ERP di SAP S/4HANA Cloud e altre fonti e incorpora i risultati nei processi aziendali per prendere decisione accurate e informate. In quanto tale, consente ai clienti di soddisfare gli standard di reporting del protocollo sui gas a effetto serra, offrendo calcoli avanzati e granulari delle impronte di carbonio sia del prodotto che dell’azienda.
    • SAP Green Ledger, che sarà rilasciato alla fine del 2024, aiuterà i clienti a collegare i loro dati sulle emissioni e i dati finanziari, e quindi a comprendere facilmente la correlazione tra emissioni e finanze, modellare scenari di business sostenibili e agire con decisioni valide dal punto di vista finanziario e ambientale.

    Il Credo di SAP: sostenibilità come pilastro della strategia di crescita

    In SAP crediamo che il futuro del business sia indissolubilmente legato alla sostenibilità. Per questo la sostenibilità è un pilastro fondamentale della nostra strategia di crescita. Le aziende devono riconoscere che le pratiche sostenibili non sono solo scelte etiche, ma decisioni finanziarie strategiche che promuovono l’innovazione, riducono i costi e mitigano i rischi.

    Inoltre, la trasformazione sostenibile apre notevoli opportunità economiche. Trasformando le loro operazioni attorno alla sostenibilità, le aziende possono creare un’economia circolare moderna, a basse emissioni di carbonio, che porta benefici sia all’ambiente che agli utili netti, migliorando la resilienza complessiva.

    Questa trasformazione allinea il successo aziendale agli obiettivi di sostenibilità globali, aprendo la strada a un futuro più sostenibile e prospero.

    di Sophia Mendelsohn, Chief Sustainability and Commercial Officer, SAP

    cloud ERP intelligenza artificiale (AI) SAP Sophia Mendelsohn Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.