• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sparkle connette Roma al resto del mondo con BlueMed

    Sparkle connette Roma al resto del mondo con BlueMed

    By Redazione LineaEDP11/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Hyper Cloud Data Center di Aruba ospita il nuovo PoP di Sparkle per rispondere alla crescente esigenza di grandi capacità di interconnessione internazionale

    Sparkle

    Sparkle, operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, e Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC, annunciano l’attivazione del nuovo Punto di Presenza (PoP) Sparkle presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba, il più grande data center campus di Roma di prossima inaugurazione.

    BlueMed: un filo diretto  tra Europa, Medio Oriente e Asia

    L’accordo tra Aruba e Sparkle rafforza Roma come hub di connettività globale tra l’Europa, l’Africa, il Medio Oriente e l’Asia grazie al collegamento con BlueMed, il nuovo cavo di Sparkle che aumenta la connettività nel bacino del Mediterraneo collegando vari Paesi – tra cui Francia, Grecia, Israele e Italia con approdi a Roma, Genova, Palermo e Golfo Aranci. BlueMed è parte integrante del progetto Blue & Raman Submarine Cable Systems, in partnership con Google e altri operatori, nuova infrastruttura digitale tra Europa, Africa, Medio Oriente e Asia con estensione fino all’India, tra i primi progetti in realizzazione sul corridoio IMEC (India-Middle East-Europe Economic Corridor) istituito nel G20 del settembre 2023.

    Progettato con architettura “open cable system” e “open landing station”, BlueMed assicura la massima apertura verso altri operatori e lo sviluppo di ecosistemi di interconnessione di traffico Internet. Con quattro coppie di fibra e una capacità di oltre 25 Terabit al secondo (Tbps) per coppia, BlueMed offre a operatori e imprese connessioni internazionali ad alta velocità e alte prestazioni da Roma verso tutte le destinazioni di Sparkle nel mondo.

    Il PoP numero 5 di Sparkle a Roma

    Il nuovo PoP di Sparkle è stato attivato presso l’Hyper Cloud Data Center (IT4) di Aruba, campus tecnologico situato presso il Tecnopolo Tiburtino, un distretto in cui operano oltre 150 aziende, dall’aerospazio all’ICT, in un ambiente progettato anche per sostenere la crescita e lo sviluppo di nuove imprese e startup. Il data center campus si estende in un’area di 74.000 m² e a pieno regime comprenderà cinque data center indipendenti per un totale di 30 MW di potenza IT, di cui il primo (DC-A) già certificato ANSI/TIA Rating 4. Progettato nel rispetto dei massimi standard di resilienza e qualità infrastrutturale, il nuovo polo prevede l’utilizzo di energia rinnovabile, sistemi di raffreddamento e impianti altamente efficienti.

    Il nuovo PoP – che già ospita importanti player internazionali – si aggiunge ai quattro attuali punti di presenza a Roma aumentando la capillarità dell’anello metropolitano, sistema protetto e ridondante completamente integrato con la rete IP globale Tier-1 Seabone di Sparkle. Operatori di rete, ISP, OTT, content e application provider possono beneficiare della gamma di servizi IP e Dati offerti da Sparkle, incluso il servizio DDoS Protection, che offre la possibilità di proteggere la propria rete dagli attacchi, e Virtual NAP che fornisce accesso virtuale ai principali Internet Exchange Point (IXP) senza la necessità di costruire infrastrutture proprietarie.

    Dichiarazioni

    “Con l’attivazione del nuovo PoP integrato con BlueMed, intendiamo rispondere alle esigenze di aziende e operatori che necessitano di grandi capacità di interconnessione internazionale”, ha dichiarato Enrico Bagnasco, Amministratore Delegato di Sparkle. “Avviciniamo Roma ai maggiori punti di scambio della connettività mondiale grazie a un percorso unico e a bassa latenza verso Marsiglia e Palermo, integrato con i principali cavi sottomarini che attraversano il Mediterraneo e le altre destinazioni della rete globale di Sparkle”.

    Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, ha commentato: “Condividiamo con Sparkle l’obiettivo di servire al meglio aziende ed operatori che hanno necessità di grandi capacità, non solo di connettività ma anche di spazio e potenza all’interno di Data Center allo stato dell’arte e che siano sufficientemente grandi per supportare anche i piani di crescita più importanti. La possibilità di ospitare un PoP Sparkle e la disponibilità di BlueMed sono tasselli importanti per consolidare i nostri Data Center come asset strategici a livello nazionale ed europeo e sono perfettamente in linea con la nostra filosofia carrier neutral. Tale approccio è pensato per consentire ai clienti di fruire, in massima autonomia, di soluzioni di connessione a Internet estremamente affidabili e ad altissime prestazioni, e favorire lo sviluppo di interconnessioni a beneficio dell’intero ecosistema, ponendo Roma come ulteriore punto di snodo di connettività e centro di erogazione di servizi IT e cloud per la Capitale e tutto il Centro-Sud Italia”.

    Aruba BlueMed cavi sottomarini Hyper Cloud Data Center interconnessione PoP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.