• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»TIBCO e Mercedes-AMG Petronas: squadra che vince non si cambia

    TIBCO e Mercedes-AMG Petronas: squadra che vince non si cambia

    By Redazione LineaEDP17/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TIBCO e il Team di Formula Uno Mercedes-AMG Petronas rinnovano la strategia vincente per performance data-driven

    Mercedes-AMG F1 W13 E Performance Launch - Steve Etherington

    TIBCO Software ha annunciato la prosecuzione della partnership con il Team di Formula Uno Mercedes-AMG Petronas, recentemente incoronato Campione del Mondo Costruttori FIA Formula Uno per l’ottava volta.

    Nella scorsa stagione, il team di F1 ha esteso il proprio utilizzo di TIBCO Spotfire nelle simulazioni di gara che incidono sulle decisioni di setup e di configurazione dell’ultimo minuto sulle vetture. Il team ha anche esteso l’impiego del tool TIBCO Cost Visualizer per le analisi dettagliate costo/valore sulle sorgenti dati di progetto e finanziarie volte a consentire il rispetto dei regolamenti FIA di limitazione dei costi. Entrambe le tecnologie giocano ruoli chiave nel disegno, sviluppo e progetto della vettura completamente nuova Mercedes-AMG F1 W13 EQ Performance.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Michael O’Connell, chief analytics officer di TIBCO: «È stato un anno sfidante per tutti i team, con molti protocolli COVID, nuovi regolamenti, una serie di circuiti nuovi e un calendario pieno, che ha messo molta pressione a tutti. All’avvicinarsi dei momenti decisivi della stagione, l’utilizzo da parte del team dei digital twin e delle simulazioni di gara hanno giocato un ruolo critico nell’ottimizzazione delle prestazioni delle vetture e assicurato punti preziosi nel campionato in un ambiente estremamente competitivo. Tutto il team TIBCO vorrebbe congratularsi con il Team Mercedes-AMG Petronas Formula Uno per una stagione incredibile e per aver vinto il proprio ottavo Campionato Mondiale Costruttori FIA di Formula Uno».

    Le due aziende hanno stretto una partnership continuativa sull’innovazione sia in pista che fuori pista, con TIBCO Spotfire che continua a consentire al Team Mercedes-AMG Petronas Formula Uno di comprendere i fattori che influenzano le prestazioni delle vetture e permettere aggiornamenti della configurazione delle vetture durante tutto il weekend di gara. Con circuiti nuovi e modificati, le simulazioni basate su digital-twin hanno giocato un ruolo cruciale nel successo del team.

    Il team ha utilizzato Spotfire per analizzare le simulazioni e stabilire i risultati della configurazione di parametri modificabili, tra cui le sospensioni, gli alettoni posteriori e frontali e l’aerodinamica, sulle prestazioni delle vetture. Lavorando con i digital-twin sulle vetture il team ha condotto migliaia di simulazioni, impiegando combinazioni di parametri sintonizzabili per stabilire le prestazioni delle vetture in pista. I risultati delle simulazioni sono poi stati utilizzati per preparare le vetture e configurarle lungo tutto il weekend di gara. Il setup e la configurazione in evoluzione delle vetture sono stati d’importanza fondamentale per le prestazioni delle vetture stesse, soprattutto nell’ultima tornata di gare nelle Americhe e in Medio Oriente, in una battaglia altamente competitiva per la conquista del campionato.

    Per Michael Taylor, direttore IT di Mercedes-AMG Petronas Formula One Team: «Si tratta molto di più della competitività della vettura. Dobbiamo offrire ai nostri piloti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per ottenere il meglio dalla monoposto quel giorno, su quel circuito e in quelle particolari condizioni, tutte informazioni fornite dai dati. La nostra partnership con TIBCO è diventata ancora più importante, dal momento che utilizziamo i dati per dar vita a una visualizzazione migliore di ciascuna gara attraverso le simulazioni. Il Tool TIBCO Cost Visualizer ci offre anche insight sui costi e sul valore dal progetto alla produzione, fino alle prestazioni in pista, dandoci un vantaggio importante quando si tratta di pianificare e correre in ciascuna gara e per tutta la stagione».

     

    Formula Uno Mercedes-AMG Petronas strategia data driven Tibco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.