• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Un iCatalogue per la gestione centralizzata delle vendite B2B

    Un iCatalogue per la gestione centralizzata delle vendite B2B

    By Redazione LineaEDP11/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Personal Data amplia l’area software gestionale e annuncia la disponibilità di iCatalogue, una piattaforma SaaS per l’e-commerce B2B

    Personal Data annuncia la commercializzazione di iCatalogue, una piattaforma omnicanale basata su cloud che consente la gestione centralizzata delle vendite su tutti i canali B2B, con un sistema di web order management esteso e performante.

    Dedicato a produttori, distributori e reseller, iCatalogue permette l’accesso ai portali per fare ordini e consultare il catalogo prodotti, richiedere quotazioni e/o prenotare stock di produzione.

    iCatalogue si adatta in modo scalabile alle necessità di imprese di qualsiasi dimensione ed è completamente integrabile al software gestionale e/o al CRM aziendale. In tal senso, gli ordini possono arrivare da qualsiasi canale: dall’applicazione sui tablet della rete vendita allo store B2B, oppure possono essere immessi manualmente in qualsiasi altro sistema.

    Con iCatalogue un’unica piattaforma per la vendita su più canali

    Caratterizzata da un design piacevole curato nei dettagli, l’applicazione è di facile utilizzo e molto intuitiva. Gli standard di sicurezza applicati sono molto elevati: token, crittografia dati, possibilità on-demand di creare VPN tra iC Connector (il software di integrazione) e il cloud di iCatalogue, soddisfano gli IT manager più esigenti. L’investimento in questa piattaforma è assolutamente accessibile a ogni azienda: dall’analisi comparata delle cinque tecnologie leader mondiali nei sistemi di omnichannel mobile sales automation, iCatalogue offre il prezzo più economico a parità di caratteristiche tecniche.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alessandro Annese, responsabile divisione software di Personal Data: «iCatalogue è uno strumento di marketing e di gestione delle vendite in grado di potenziare l’efficienza dei team commerciali e degli utenti del back office, il cui punto di forza si basa sulla possibilità di creare delle campagne commerciali autonome. Usare un’unica piattaforma per la vendita su più canali aiuta a ottimizzare i processi di vendita della rete distributiva ottenendo allo stesso tempo una notevole riduzione dei costi di gestione della stessa».

    Un’offerta, due moduli disponibili

    iC GoDirect è l’e-commerce B2B per la vendita all’ingrosso. Centralizzare in un’unica piattaforma accessibile dal web tutta la gestione ordini aziendale rappresenta un vantaggio enorme. I clienti accedono dal portale per fare i loro ordini, gli agenti dall’applicazione e dal sistema di web order management, il team di back office aziendale dal back end dell’applicazione. L’interazione tra commerciali e clienti diventa molto efficiente: l’agente può impostare un ordine dalla “iC Sales App” sul suo iPad e il cliente può completarlo sullo store di e-commerce. Dalla piattaforma si può intervenire ancora sullo stesso ordine, dall’App si può avere il controllo generale di tutti gli ordini. Consultabile 24×7, garantisce un livello di servizio eccellente con notevole aumento del valore percepito da parte degli utenti.

    iC Sales-App è un catalogo in digitale che consente la raccolta ordini da mobile, adatto ai produttori e alla loro forza vendita. Facile, piacevole e precisa nell’uso, offre diverse modalità di consultazione: navigazione bidirezionale, visualizzazione della griglia, comparazione delle caratteristiche che ne fanno un ottimo strumento per l’utilizzo in showroom, oppure con barcode o semplicemente per la consultazione e ricerca nel catalogo. Il completamento dell’ordine viene guidato dai processi aziendali ed è veloce e strutturato.

     

    e-commerce B2B iCatalogue Personal Data vendite B2B
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.