• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»10 mosse per evitare le truffe sui siti ecommerce

    10 mosse per evitare le truffe sui siti ecommerce

    By Redazione LineaEDP19/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le elenca puntuale Check Point Software Technologies a ridosso delle festività natalizie

    ecommerce

    In qualità di fornitore di soluzioni di cybersecurity, Check Point Software Technologies suggerisce dieci mosse da seguire per non cadere in errore ed evitare le truffe sui siti di ecommerce.

    1) non aprire email provenienti da fonti sconosciute. Se accidentalmente l’avessi fatto, non cliccare nulla o non aprire gli allegati;

    2) fai attenzione alle offerte o ai coupon troppo interessanti per essere veri, specialmente se è la prima volta che senti parlare del sito ecommerce dal quale provengono;

    3) se non stai aspettando nessun pacco, non aprire email o messaggi che ti avvertono di un mancato recapito;

    4) l’informativa sulla Privacy è la normativa che identifica il sito web e la società che ne sta dietro. Se non trovi questa policy, è meglio cambiare sito ecommerce;

    5) in caso tu avessi trovato l’informativa sulla Privacy, controlla che il sito non inoltri a terze parti né i dati relativi alla carta di credito o conto bancario, né i numeri di identificazione;

    6) controlla se il sito contiene dati relativi al retailer, per esempio il nome e l’indirizzo dell’azienda che gestisce il sito. Queste informazioni si trovano solitamente nelle schede “Chi siamo”, “Contatti” o “Privacy Policy”. Verificare i dati relativi alla persona/azienda che gestisce il sito è fondamentale per decidere se fidarsi o meno a effettuare il pagamento online;

    7) controlla che appaia sul sito un numero di telefono di assistenza cliente (preferibilmente un numero di rete fissa e non un cellulare). Su alcuni siti non è presente, infatti, un numero di telefono, ma solo un indirizzo email di contatto. In questo caso, è meglio verificare se è possibile contattare il proprietario del sito in altri modi. Se sul sito Web non sono disponibili informazioni di contatto di servizio o almeno un modulo di contatto o un indirizzo di posta elettronica, è meglio evitare di effettuare pagamenti su questo portale;

    8) opta per PayPal! Con PayPal risparmi tempo durante l’acquisto, poiché non ti viene richiesto né il numero della carta, né la validità, né il CVV. Ma il motivo più importante per cui devi preferire usare PayPal è il fatto per cui, grazie a questo metodo di pagamento, il sito Web non avrà accesso ai tuoi dati personali, incluso il numero di conto bancario e il numero della carta di credito;

    9) in caso di siti privi di servizi di assistenza ai clienti, prova a controllare se ci sono informazioni su forum internet o siti di recensioni. Per cercare i commenti, digita nel motore di ricerca le seguenti parole: feedback + nome / commenti del sito + nome del sito;

    10) assicurati che l’indirizzo URL inizi con “https” e non con “http”. La “S” alla fine significa che l’indirizzo è sicuro.

     

     

    Check Point Software Technologies eCommerce Truffe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.