• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»4 mosse per un backup aziendale “su misura”

    4 mosse per un backup aziendale “su misura”

    By Redazione LineaEDP29/03/2019Updated:09/04/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prestare attenzione al backup dei dati è fondamentale, non solo in occasione del World Backup Day. I consigli di 1&1 IONOS

    backup

    Consapevole di come la perdita di dati non sia solo un evento spiacevole, ma anche molto costoso, Alexander Vierschrodt, Head of Commercial Management Server di 1&1 IONOS, ha individuato 4 suggerimenti su come creare un backup personalizzato.

    L’occasione del 31 marzo, giornata in cui si celebra in tutto il mondo il Backup Day, è più che mai opportuna ma in un momento in cui i servizi cloud sono in forte espansione, quanto è ancora necessario fare il classico backup dei dati?

    Guardando agli ultimi 12 mesi, il 20% delle aziende italiane ha dovuto affrontare la perdita irreparabile dei propri dati, con un danno economico medio di circa 1,5 milioni di dollari. Di conseguenza, prestare attenzione al backup è fondamentale, non solo secondo il parere del provider di hosting e cloud per aziende di tutte le dimensioni.

    Qui di seguito i suggerimenti dell’Head of Commercial Management Server di 1&1 IONOS.

    1. La regola 3-2-1

    Questa regola empirica afferma che è necessario avere a disposizione almeno 3 copie di ogni dato importante, utilizzare 2 diversi dispositivi o sistemi, e conservare 1 copia in un luogo differente. Per un backup giornaliero ciò significa avere, ad esempio, i dati a disposizione per una settimana, salvarli simultaneamente su un disco locale e in cloud e conservarne una copia offline.

    1. Pianificare i backup in modo strategico

    La perdita di dati aziendali comporta non solo spese ingenti per le aziende, ma anche un’attribuzione di responsabilità non indifferente. Di conseguenza, è necessario controllare con regolarità che la strategia di backup sia adeguata ai requisiti informatici più recenti. È utile anche determinare quanto tempo potrebbe essere necessario per recuperare completamente i dati, cioè per quanto tempo verrà eseguito il backup dei dati di ripristino (Recovery Time Objective o RTO). Bisogna anche definire un margine di perdita dei dati considerato accettabile, definito come l’intervallo di tempo tra due backup (Recovery Point Objective o RPO). Un intervallo più breve aumenta enormemente il carico di sistema, e implica l’adozione di soluzioni di server più potenti e, dunque, più costose.

    1. Combinare diversi piani di backup

    I backup sono uno strumento di archiviazione flessibile. È necessario pianificare esattamente cosa va archiviato e con quale frequenza. Quanto sono importanti i dati dipende dal luogo in cui vengono archiviati. In generale, i server Web, che solitamente vengono eseguiti su server dedicati, dovrebbero essere sottoposti a backup almeno una volta al giorno, poiché non si tratta di dati particolarmente critici. Questo di solito si applica al sito Web di un’azienda o alle pagine dei prodotti. Tuttavia, se le soluzioni di collaborazione o i server di posta sono fuori uso, le conseguenze per le operazioni aziendali potrebbero essere gravi in quanto i dipendenti condividono molte informazioni importanti via e-mail. Per cui è necessario eseguire il backup del server di Exchange una volta al giorno, ma dei database ogni 30 minuti. Altrettanto critici sono gli shop online, che non possono permettersi di avere nessun intoppo, dal momento che, per questo genere di imprese, i tempi di inattività possono costare molto in termini economici. In questi casi, infatti, i server dovrebbero essere sottoposti a backup almeno tre volte al giorno e i database ogni 30 minuti.

    4 Il RAID non si sostituisce al backup

    Con il RAID (Redundant Array of Independent Disks), i dischi rigidi indipendenti vengono collegati in modo tale che in caso di un errore del sistema, i dati siano ancora presenti sui dischi rimanenti. La perdita di dati però potrebbe ancora verificarsi nel caso in cui i dati venissero scritti in modo errato, un virus infettasse il sistema, il software avesse qualche errore, oppure i dati o più dischi rigidi si guastassero. In altre parole, la tecnologia RAID protegge da errori hardware, ma non da errori software, quindi è consigliabile eseguire backup regolari anche quando si utilizza un sistema RAID.

     

     

     

    1&1 IONOS Alexander Vierschrodt backup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.