• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»500 dipendenti nell’Advanced Technology Center di Cagliari

    500 dipendenti nell’Advanced Technology Center di Cagliari

    By Redazione LineaEDP05/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il risultato raggiunto ad appena 4 anni dall’inaugurazione del polo tecnologico voluto da Accenture e Avanade

    L’Advanced Technology Center di Cagliari realizzato da Accenture e Avanade, la joint venture tra Microsoft Corporation e Accenture LLP, ha raggiunto il traguardo dei 500 dipendenti.

    Inaugurato nel capoluogo sardo nel 2015, il centro di Cagliari è oggi un’eccellenza del territorio sardo che si inserisce in una rete internazionale di 50 poli di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate.

    Un risultato importante, celebrato in un incontro presso il Teatro Massimo di Cagliari alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, dell’Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Alessandra Zedda, del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e di Maria Del Zompo, Magnifico Rettore Università di Cagliari.

    I 500 talenti dell’Advanced Technology Center provengono, infatti, in maggioranza dall’Università di Cagliari. Circa il 70% è laureato in materie STEM (Ingegneria, Informatica, Statistica, Matematica e Fisica) con età media di 30 anni. Ma non solo: il Centro è stato anche in grado di far rientrare nella Regione professionisti che avevano iniziato il proprio percorso lontano dalla Sardegna.

    Come riferito in una nota ufficiale da Fabio Benasso, Presidente e Amministratore Delegato di Accenture Italia: «Il traguardo dei 500 talenti rappresenta un importante milestone per il Centro. Si apre una nuova fase che proietta l’Advanced Technology Center di Cagliari in una dimensione di maggiore rilevanza, base per la continua crescita del Centro e delle sue persone».

    Gli ha fatto eco Emiliano Rantucci, Amministratore Delegato di Avanade Italia, secondo cui: «Oggi il polo sardo rappresenta un’eccellenza internazionale nella propria capacità di garantire efficienza nella delivery ed un efficace time to market».

    Formazione elemento chiave nel percorso professionale

    La rete degli Advanced Technology Center consente di erogare servizi tecnologici innovativi a supporto dei percorsi di trasformazione delle imprese pubbliche e private che ricercano qualità, agilità, scala e competitività. Il polo di Cagliari, nato sulla scorta dell’esperienza del Centro di Napoli e inaugurato da Accenture nel 2011, è specializzato nelle tecnologie digitali e offre alle imprese italiane l’opportunità di accedere al know-how tecnologico del network internazionale di Accenture.

    A oggi il centro di Cagliari fornisce i propri servizi a oltre 60 aziende italiane e multinazionali operanti in diversi settori di mercato come il largo consumo, i servizi finanziari, i media, le telecomunicazioni, le utilities e l’energia. Un successo reso possibile attraverso la stretta sinergia con tutti gli attori del territorio, in primis le istituzioni locali e il mondo universitario e scientifico.

     

     

     

     

     

    accenture Advanced Technology Center Avanade
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.