• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Come affrontare (e vincere) la digital disruption

    Come affrontare (e vincere) la digital disruption

    By Redazione LineaEDP22/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Step by step, le regole di Hays, società globale di recruitment, per la quale la cultura della condivisione è alla base di tutto

    Sopravvivere alla digital disruption? Il segreto, secondo Hays, è nella cultura aziendale e nel saper mettere insieme un team di lavoro eterogeno, una forte propensione al cambiamento e una cultura della condivisione per non farsi cogliere impreparati.
    Sono queste, secondo l’esperienza del gruppo attivo a livello mondiale nel recruitment di professionisti specializzati, le basi per rispondere all’insieme di cambiamenti dovuti all’influenza delle nuove tecnologie digitali nel modo di fare business. Un fenomeno, quest’ultimo, che mette in discussione i modelli esistenti e costringe le aziende a evolvere sempre più velocemente.

    In un articolo apparso sull’ultimo numero dell’Hays Journal, la pubblicazione del gruppo dedicata ai nuovi trend della selezione, la stessa Hays ha ricordato come nessuna azienda sia al sicuro dalla digital disruption, che non riguarda solo le realtà strettamente legate all’It ma coinvolge i settori più disparati dalla distribuzione, ai trasporti, all’intrattenimento.

    I passi per affrontare la rivoluzione digitale in atto
    Per affrontarla con successo è necessario mutare in primis la propria cultura aziendale, concependo il cambiamento non come un pericolo ma come una spinta costante all’innovazione che deve coinvolgere l’intera organizzazione, a tutti i livelli.
    Per guidare con successo l’evoluzione all’interno dell’azienda è imprescindibile puntare su una forza lavoro variegata, con background culturali e professionali differenti, in grado di cogliere in fretta i segnali del cambiamento e portatrice di diversi approcci al lavoro e al problem solving.
    Diventa, quindi, indispensabile contare su un team composto sia da professionisti giovani, millennials e post millennials, più spigliati nell’approccio alle nuove tecnologie, sia da figure più esperte in grado di gestire i processi decisionali e condurre al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
    Inoltre è fondamentale comprendere che l’idea innovativa e il pensiero strategico possono venire da chiunque, per questo è importantissimo che tutti partecipino alle sessioni di brain storming al fine di creare una cultura della condivisione. I dipendenti non dovrebbero essere frenati dal proporre idee, anche le più creative e fuori dagli schemi, perché questo facilita il naturale processo evolutivo dell’organizzazione.

    Dipendenti “partecipi”, non “vittime” del cambiamento
    Una volta individuata un’idea innovativa, tutta l’azienda deve essere coinvolta nel processo di riorganizzazione affinché i dipendenti si sentano partecipi e non vittime del cambiamento, specie se profondo e riguardante l’intero modello di business. I manager devono assicurarsi di assistere al meglio il personale, prevedendo figure quali tutor e formatori che facilitino e velocizzino le fasi di adattamento. L’innovazione deve diventare costante e l’azienda deve imparare prima ad affrontarla e, successivamente, addirittura ad anticiparla.

    Più che star al passo con il cambiamento, infatti, è fondamentale evolvere spontaneamente, dando maggiore importanza all’elaborazione di nuove strategie che alla crescita di mercato.
    Affinché la Rivoluzione Digitale si trasformi in un vantaggio anziché in un freno, le organizzazioni devono costruire una cultura aziendale che sproni i dipendenti, a tutti i livelli dell’organizzazione, a farsi promotori dell’innovazione, abbracciare metodologie di lavoro agili, cercare costantemente nuove opportunità di miglioramento, concepire positivamente il cambiamento, rimanere al passo con le esigenze del mercato, sviluppare capacità analitiche e di problem solving, creare sinergie con colleghi, clienti e partner per favorire l’innovazione, adattarsi rapidamente al cambiamento.

     

     

     

     

     

    Digital Disruption Hays recruitment Rivoluzione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.