• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    • Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale
    • Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”
    • Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day
    • Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity
    • Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale
    • Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta
    • Data center energivori: si guarda al nucleare
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Akamai supporta gli investimenti IoT per le auto connesse

    Akamai supporta gli investimenti IoT per le auto connesse

    By Redazione LineaEDP15/10/2017Updated:15/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sua soluzione OTA permette di trasmettere aggiornamenti del firmware, del sistema di navigazione e di infotainment ai veicoli connessi via rete Wi-Fi o cellulare

    internet-of-things

    Da molti l’Internet of Things è ormai considerato la prossima fase cruciale nello sviluppo di Internet. In tutti i settori, dall’automotive al manifatturiero, fino al comparto delle tecnologie consumer, i dispositivi connessi stanno diventando una componente indispensabile delle strategie aziendali e dell’infrastruttura It. Allo stesso tempo, la predisposizione di un’infrastruttura affidabile, necessaria per questa tecnologia innovativa, rappresenta una sfida per i produttori di questi dispositivi e per gli utenti stessi.

    Per questo motivo, Akamai Technologies ha annunciato il suo supporto ai clienti durante l’integrazione di dispositivi IoT nella propria infrastruttura It.
    Obiettivo: mettere a frutto la scalabilità, le performance e la sicurezza della Akamai Intelligent Platform per sostenere un trasferimento rapido, sicuro e resiliente di dati ai dispositivi connessi ovunque si trovino nel mondo e promuovere, al tempo stesso, sistemi avanzati di comunicazione ed elaborazione dei dati provenienti da questi dispositivi connessi.

    Addio ai costi iniziali e a quelli operativi ricorrenti
    L’iniziativa di Akamai si prefigge, infatti, di affrontare queste sfide attraverso soluzioni basate sulla sicurezza e sulla scalabilità comprovate della sua Platform. Grazie all’impiego delle soluzioni IoT Akamai, i clienti possono evitare i costi dell’investimento iniziale e i costi operativi ricorrenti necessari per realizzare una rete globale in grado di supportare milioni di dispositivi in completa sicurezza.

    L’acquisizione dei dati e il download dei software da remoto consentono inoltre di ridurre i costi associati agli interventi in loco e alla necessità di recarsi presso il centro assistenza.

    Il primo risultato dell’iniziativa IoT di Akamai è una soluzione "Over the Air” (OTA) specificamente concepita per rispondere alle esigenze delle case automobilistiche e degli OEM (Original Equipment Manufacturers) del settore automotive. Offre la possibilità di trasmettere aggiornamenti del firmware, del sistema di navigazione e di infotainment ai veicoli connessi tramite rete Wi-Fi o cellulare, ovviando alla costosa necessità di recarsi fisicamente ai centri di assistenza delle case automobilistiche.

    La soluzione prevede alcune funzionalità specifiche per il settore automotive, tra cui:
    •       Edge IP-Binding, che permette di ricevere aggiornamenti da un insieme configurabile di indirizzi IP al fine di rispettare i regolamenti in materia di localizzazione dei dati imposti da diverse giurisdizioni e gli accordi che le case automobilistiche potrebbero aver stipulato con i fornitori dei servizi di telecomunicazione.
    •       Delivery sicura degli aggiornamenti, realizzata attraverso un programma SSL/TLS flessibile in grado di supportare anche i clienti che utilizzano certificati client personalizzati.
    •       Dashboard avanzate, che permettono di tenere traccia degli aggiornamenti di ogni singolo veicolo in maniera efficiente, in modo che le case automobilistiche possano valutare l'andamento delle campagne e confermare i download.

    Harman, leader di mercato nella fornitura di soluzioni per auto connesse ai produttori di tutto il mondo, sta già raccogliendo i vantaggi offerti dalle soluzioni IoT di Akamai, e nello specifico degli aggiornamenti OTA.

    Akamai Automotive Internet of Things IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”

    23/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.