• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AR/VR protagoniste a Technology Hub 2018

    AR/VR protagoniste a Technology Hub 2018

    By Redazione LineaEDP07/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Realtà virtuale e realtà aumentata “core” della manifestazione delle tecnologie innovative promossa da Senaf il 17-19 maggio 2018

    Con un tasso di crescita medio composto annuo che recenti studi IDC pongono superiore al 56%, il settore della realtà virtuale e realtà aumentata è l’indiscusso protagonista di Technology Hub, l’evento professionale delle tecnologie innovative promosso da Senaf, che si terrà i prossimi 17-19 maggio 2018 presso MiCo- fieramilanocity, a Milano.

    Progettazione, design-review, sicurezza, retail, manutenzione, riabilitazione, training psico-fisico, arte, entertainment e didattica sono alcuni dei temi sviluppati nella Piazza AR/VR a Technology Hub che, anche il prossimo anno, si candida a luogo d’incontro B2B tra gli sviluppatori di applicativi e hardware AR/VR con le aziende in cerca di soluzioni tecnologiche innovative da inserire nei propri processi di business.

    L’area svolgerà una funzione commerciale e formativa per offrire all’espositore la possibilità di mostrare le proprie competenze distintive, raccontare le proprie case history, spiegare il binomio tecnologia-ambito di applicazione e indicare lo stato dell’arte e i trend emergenti.

    Le aziende coinvolte condurranno i visitatori verso la comprensione e la conoscenza delle tecnologie AR/VR, mostrando gli impatti nei processi di business tradizionali ed evidenziando i vantaggi in termini di efficienza ed efficacia.

    La staffetta tra visori VR e i visori AR
    Sempre secondo i dati di un recente studio IDC, il mercato combinato Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR) raggiungerà un totale di 13,7 milioni di unità vendute nel 2017, salendo fino a 81,2 milioni nel 2021. Gli stessi dati prevedono inoltre che, nel 2019, il 90% del mercato sarà rappresentato dai visori VR, mentre la realtà aumentata si limiterà a occupare la restante fetta lasciata libera. Nei due anni successivi (2020-2021), invece, IDC si attende una crescita esponenziale dei visori AR che rappresenteranno un quarto del mercato fino alla fine del 2021.

    Le previsioni indicano per il 2021 una spesa globale di ben 215 miliardi di dollari. Per quanto riguarda il settore industriale, fino alla fine del 2017 attireranno i maggiori investimenti le dimostrazioni in ambito retail (442 milioni di dollari), l’assemblaggio e la sicurezza on-site (362 milioni) e la formazione per i processi produttivi (309 milioni). Nel 2021, la classifica sarà guidata dalla manutenzione industriale (5,2 miliardi di dollari) e da quella delle infrastrutture pubbliche (3,6 miliardi), con le dimostrazioni retail al terzo posto a 3,2 miliardi di dollari.

    Una manifestazione per anticipare gli scenari di business
    Con il progetto Piazza AR/VR, Technology Hub intende soddisfare i nuovi bisogni delle aziende, assecondare i trend del mercato e anticipare i nuovi scenari di business. Un innovativo concept comunicativo di aggiornamento professionale relativo alle tecnologie interattive contemporanee, tale da fornire approfondimenti conoscitivi di natura tecnico-scientifica, concetti chiarificatori ed approfonditi riguardo le tematiche più attuali per la crescita del sistema produttivo italiano.

    Durante la manifestazione, sarà possibile scoprire, in un unico appuntamento, tutte le novità e le ultime soluzioni anche in materia di stampa 3D, additive manufacturing, elettronica e internet delle cose, materiali innovativi, droni, robotica collaborativa e di servizio e app economy.

     

    AR/VR realtà aumentata realtà virtuale Technology Hub
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.