• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Blockchain taylor made con Aton Informatica e Adamantic

    Blockchain taylor made con Aton Informatica e Adamantic

    By Redazione BitMAT11/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I progetti sono studiati per integrarsi velocemente in qualsiasi contesto, dalla PA ai più diversi settori merceologici

    Blockchain taylor made con Aton Informatica e Adamantic

    Aton Informatica e Adamantic uniscono le forze per la ricerca continua e l’aggiornamento tecnologico, offrendo alle aziende soluzioni digitali basate su tecnologia blockchain taylor made, con l’obiettivo di valorizzare i loro prodotti garantendone l’unicità.

    Fondati sui concetti di decentralizzazione, trasparenza, sicurezza, immutabilità e consenso, i progetti sviluppati da Aton Informatica e Adamantic su base blockchain sono studiati per integrarsi velocemente in qualsiasi contesto: dalla Pubblica Amministrazione ai più importanti settori merceologici (assicurativo, finanziario, turistico, logistico, lusso, sanitario e altri ancora).

    La possibilità offerta dalla tecnologia blockchain di tracciare e certificare qualsiasi prodotto e operazione, rende il campo di applicazione infinito: dalla logistica alla catena completa di distribuzione, dalla gestione documentale alla protezione dei dati sensibili, dalle transazioni finanziare fino all’autenticità dei prodotti nel mercato di seconda mano. Partendo dall’analisi delle necessità, Aton Informatica e Adamantic seguono tutte le fasi realizzative del progetto implementativo, elaborando uno studio di fattibilità ed opportunità progettuale basato sull’analisi tecnica e funzionale dello sviluppo, fino alla realizzazione, posa in opera, configurazione e manutenzione evolutiva.

    Gli importanti investimenti effettuati nella ricerca e sviluppo sulle tecnologie IoT e blockchain, hanno permesso alle due aziende di sviluppare la piattaforma blockchain denominata STARK DataChain, fornita alle aziende come starter per attivare processi in blockchain senza necessità di personale altamente specializzato, ottimizzando quindi le skill all’interno della propria realtà.

    “La partnership con Aton Informatica ci permette di proporre un’offerta dirompente, ricca di contenuti tecnologici, in un momento storico in cui la tecnologia sta di nuovo cambiando le regole del business. La Blockchain applicata a contesti B2B e B2C, di cui Adamantic è da sempre promotore, sta già dimostrando il potenziale che può avere anche nel settore enterprise, nonostante le attuali soluzioni non abbiano ancora raggiunto la maturità necessaria a permettere il cambio di paradigma. Questa sinergia ci permette di potenziare tutti i presupposti indispensabili per realizzare soluzioni tecnologiche all’avanguardia e proporle con efficacia sul mercato” dichiara Pierpaolo Foderà, CEO di Adamantic.

    “Il percorso di crescita e di revisione dell’offerta di Aton, iniziato un anno e mezzo fa, culmina nella partnership con Adamantic e ci permette di offrire una consulenza altamente qualificata per la progettazione e la realizzazione di soluzioni innovative con partner di comprovata competenza” sottolinea Fulvio Duse, Direttore Generale del Gruppo Aton.

    Aton Informatica e Adamantic Blockchain Blockchain taylor made
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.