• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cornerstone OnDemand in crescita

    Cornerstone OnDemand in crescita

    By Redazione LineaEDP09/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società rafforza la propria presenza in Europa ampliando il portfolio clienti e affermandosi come player riconosciuto nel settore HR anche nel Vecchio Continente

    Cornerstone OnDemand, azienda leader nel software in ambiente cloud per la formazione e la gestione del capitale umano, ha rafforzato significativamente la sua presenza tra le imprese europee grazie sia alla sempre più diffusa adozione della suite Cornerstone HR sia alla crescita organica e al passaggio alla piattaforma completa per la gestione del capitale umano da parte dei propri clienti.

    In Europa molte organizzazioni internazionali sono cresciute grazie ad acquisizioni. A causa della presenza di un gran numero di sistemi IT legacy, le organizzazioni si trovano ad affrontare una complessa operazione di creazione di sistemi centralizzati per la gestione dei dati relativi ai dipendenti. Anziché lanciarsi in una costosa strategia di sostituzione, molte aziende preferiscono scegliere la suite Cornerstone HR, un’alternativa flessibile ed economica ai rigidi e costosi sistemi HR tradizionali.

    Il grande successo della suite Cornerstone HR

    Nel terzo trimestre 2017, Cornerstone ha venduto in Europa un numero record di licenze della suite Cornerstone HR, più che raddoppiando i volumi rispetto ai primi nove mesi del 2016. Tra i nuovi clienti di Cornerstone HR figurano aziende come Merlin Entertainments plc, Agromillora Iberia, HipoGes Iberia, Groupe Roullier e Melexis NV.

    Crescita organica in Europa

    Cornerstone ha, inoltre, registrato una consistente crescita organica ampliando il suo portfolio clienti. In particolare, dopo una prima fase pilota, SUEZ, player di primo piano nell’ambito della circular economy per la gestione sostenibile delle risorse, sta ora utilizzando la piattaforma HCM per promuovere la digitalizzazione dei processi HR, la standardizzazione dei tool e l’engagement dei dipendenti.  Tra i clienti europei che hanno acquisito nuove soluzioni Cornerstone compaiono Banca Mediolanum, Konica Minolta e Foster (e Partners).

    Formazione

    La suite Cornerstone Learning unisce in una sola piattaforma la propria esperienza nel campo dell’apprendimento digitale a contenuti moderni e capacità di gestione della formazione (Learning Experience Platform). La selezione dei contenuti in stile Spotify rende possibili esperienze formative naturali, rilevanti e coinvolgenti, mentre l’esperienza utente in stile Netflix permette di semplificare la navigazione dei contenuti e la ricerca predittiva. La soluzione software supporta sia modalità di formazione top-down (gestite dall’organizzazione) sia bottom-up (gestite direttamente dal dipendente). Ad esempio, Maersk, multinazionale dei trasporti e dell’energia con 89.000 dipendenti, utilizza Cornerstone Learning per offrire a tutti i dipendenti accesso ai programmi formativi in ogni momento e da ogni luogo e dispositivo, unitamente alla possibilità di aumentare la collaborazione con i colleghi.

    Cornerstone ha investito molto nel consolidamento della propria presenza in Europa anche con l’apertura di due nuovi data center in Francia e Germania (che saranno operativi nel 2018) non solo per rispondere alle richieste di privacy e sicurezza nell’Unione Europea, ma anche per offrire ai clienti un maggior numero di opzioni per l’archiviazione dei propri dati.

    Cornerstone OnDemand
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.