• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dall’agroalimentare alle smart city, l’innovazione di Oracle a SMAU Milano 2018

    Dall’agroalimentare alle smart city, l’innovazione di Oracle a SMAU Milano 2018

    By Redazione LineaEDP22/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle fra i protagonisti di SMAU Milano 2018 con il proprio programma OPEN ITALY e con una serie appuntamenti dedicati all’innovazione per le aziende

    oracle

    Oracle sarà tra i protagonisti di SMAU Milano 2018, da oltre 50 anni l’evento di riferimento nei settori innovazione e digitale per le imprese e i professionisti italiani.

    La presenza di Oracle alla fiera sarà all’insegna del film dell’open innovation.

    Il 23 ottobre Fabio Luinetti, Cloud Platform Sales Leader, Alliances & Channels di Oracle, presenterà il programma OPEN ITALY al “Tavolo degli innovatori di SMAU”. L’appuntamento è riservato a imprese, incubatori e abilitatori e ha l’obiettivo di condividere esperienze di innovazione in corso e gettare le basi per progetti concreti in logica “open”.

    Per Oracle sarà l’occasione per fare il punto sul programma OPEN ITALY, che aggrega le numerose iniziative e partnership per l’innovazione aperta, l’“open innovation” appunto, lanciate da Oracle nell’ultimo anno a beneficio del business di clienti e partner.

    Il “Tavolo degli innovatori” si terrà dalle 16:30 alle 17:30 presso l’Innovation Lab all’interno della Sala Stampa ed è organizzato nell’ambito della “Terza edizione Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital in Italia”, a cura di Assolombarda, Italia Startup e SMAU. La presentazione dell’osservatorio avverrà sempre il 23 ottobre, dalle 14.30 alle 16.00 presso la Sala Plenaria di SMAU. Il programma OPEN ITALY sarà infatti incluso come caso di successo nel report dell’osservatorio, che verrà distribuito in seguito all’evento.

    Inoltre, altri relatori Oracle animeranno una serie di tavole rotonde e talk show su diversi temi connessi all’open innovation e alle tecnologie emergenti, quali la blockchain. Le soluzioni cloud di Oracle, infatti, rappresentano un’ideale piattaforma di innovazione nei più vari settori.

    Gli appuntamenti previsti sono i seguenti:

    • Strategie digitali per l’ottimizzazione di prodotti e processi aziendali – Martedì 23, ore 10:30, Studio TV – Roberto Zampese, Innovation Business Solution Engineer, Oracle Italia
    • Il settore agroalimentare e l’innovazione dell’eccellenza Made in Italy – Giovedì 25 ottobre, ore 14:30, Main Stage – Filippo Cutillo, Oracle Blockchain Cloud Services Specialist
    • Innovazione per Smart City e Smart Communites – Giovedì 25 ottobre, ore 16:00, Main Stage – Maria Costanzo, Innovation Business Solution Director Oracle
    open innovation Oracle Smau Milano 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.