• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»GDPR: dipendenti più fiduciosi sul trattamento dei propri dati

    GDPR: dipendenti più fiduciosi sul trattamento dei propri dati

    By Redazione LineaEDP21/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A un anno dall’entrata in vigore del GDPR è in crescita del 9% la fiducia dei dipendenti italiani nella sicurezza della gestione dei propri dati

    Il 25 maggio segna un anno da quando è entrato in vigore il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e i risultati di ADP, specialista mondiale in soluzioni di human capital management, mostrano che ha avuto un impatto positivo sulla fiducia dei dipendenti in merito alla sicurezza dei dati gestiti in azienda.

    Nel maggio 2018, il GDPR è stato introdotto per migliorare la protezione dei dati individuali e garantire la privacy di coloro che vivono all’interno dell’Unione Europea.

    “ADP Workforce View in Europa 2019” ha intervistato oltre 10.000 dipendenti in tutta Europa, tra cui Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Regno Unito, e ha trovato un collegamento positivo che dimostra tra i dipendenti una maggiore sicurezza sulla sicurezza dei dati da quando è stata introdotta la legislazione.

    Focus sull’Italia

    Il 60% degli italiani intervistati ha dichiarato di sentirsi sicuro sul fatto che i propri dati siano archiviati in modo responsabile e sicuro dal datore di lavoro, con un aumento di nove punti percentuali rispetto a quanto registrato prima dell’entrata in vigore del regolamento (passando quindi dal 51% al 60%). È poi scesa la percentuale di coloro che dichiarano sia un problema a cui “non hanno mai pensato”, passata dal 15% di inizio 2018 al 13% di inizio 2019.

    Tuttavia, più di un quarto (28%) dei dipendenti si preoccupa ancora della sicurezza dei propri dati personali. Una delle preoccupazioni dei dipendenti è che loro stessi non abbiano alcun controllo personale sui dati archiviati (9,7%), seguito dalle preoccupazioni per eventuali attacchi informatici o violazioni dei dati (10,8%). Un altro 8,2% teme che in realtà vi siano troppi dati tenuti in azienda senza previo consenso.

    Sei sicuro che i tuoi dati personali vengano archiviati in modo sicuro e responsabile dalla tua azienda?

    Cécile Georges, Chief Privacy Officer di ADP, ha commentato: “È molto incoraggiante vedere come l’introduzione del GDPR abbia portato a un aumento significativo della fiducia dei dipendenti, che ora si sentono più sicuri rispetto all’utilizzo dei propri dati personali in azienda. È fondamentale sia per le società, sia per i loro dipendenti, che le prime siano conformi al GDPR e abbiano una conoscenza approfondita dell’impatto dell’elaborazione erronea dei dati sui dipendenti. Il GDPR ha già portato a risultati positivi, ma le aziende devono continuare a lavorare per mantenere la sicurezza dei dati e garantire che i dipendenti si sentano sicuri riguardo al modo in cui vengono trattati i loro dati personali.”

    In Europa…

    Anche a livello europeo, il regolamento sembra aver avuto un impatto positivo sulla fiducia dei dipendenti, con più della metà degli intervistati (56%) che sostiene di avere fiducia sul fatto che i propri dati vengano memorizzati in modo responsabile e sicuro da parte del datore di lavoro, con un aumento di 8 punti rispetto allo scorso anno. Tuttavia, più di un quarto (26%) è ancora preoccupato del fatto che ciò non sia ancora una realtà.

    ADP fiducia GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.