• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Huawei investe nel cloud

    Huawei investe nel cloud

    By Redazione LineaEDP25/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda delinea tre ecosistemi cloud per l’Europa e lancia il suo European Developer Enablement Plan

    eco-Connect Europe 2016

    In occasione del convegno Huawei eco-Connect Europe 2016, tenutosi il 20 e 21 ottobre a Parigi, Huawei, insieme a 80 partner e più di 1000 partecipanti, ha delineato la realizzazione di tre ecosistemi cloud per operatori, industrie verticali e consumatori e ha lanciato il suo European Developer Enablement Plan, confermando l’impegno a investire ulteriormente a beneficio degli sviluppatori europei.

    Il Huawei eco-Connect Europe ha confermato la determinazione di Huawei nel costruire un ecosistema cloud aperto, collaborativo e incentrato su successi condivisi.

    Muriel Barnéoud, vice-presidente di Syntec Numerique e CEO di Docapost ha dichiarato: “Siamo lieti che Huawei eco-Connect Europe 2016 si tenga a Parigi e che molti ospiti possano incontrarsi qui per discutere del futuro del settore. Ci auguriamo che questo sia il primo passo verso un ecosistema ICT europeo più collaborativo e prospero. La Francia è pronta a contribuire con le proprie risorse e un fiorente ecosistema rappresentato da Syntec Numérique e costituito da player di settore, PMI e Start-up”.

    Vincent Pang“Negli scorsi dieci anni ci siamo impegnati a creare valore per i nostri clienti in Europa, nei prossimi dieci anni, nell’era del cloud, ci aspettiamo una collaborazione molto più stretta con i partner per accelerare lo sviluppo ICT e per permettere ai clienti europei di avere ancor più successo nel loro business”, ha dichiarato Vincent Pang, presidente Huawei Western Europe

    Pang ha annunciato lo European Developer Enablement Plan che si focalizza su tre piattaforme principali: una piattaforma di ICT Expertise, una di co-sviluppo e una di co-marketing, per mettere a disposizione degli sviluppatori europei le competenze e gli strumenti di Huawei nel campo dello sviluppo dei software e creare nuove opportunità di marketing. “Abbiamo in programma un investimento di oltre 75 milioni di euro prima del 2020 per realizzare 3 open lab nel Regno Unito, in Germania e in Italia al fine di sostenere decine di migliaia di sviluppatori”, ha dichiarato Pang. Huawei ha anche annunciato il progetto che prevede l’apertura di laboratori a Monaco di Baviera, Francoforte e Dublino per offrire agli sviluppatori europei un più agile accesso all’innovazione congiunta.

    Durante l’evento, Huawei ha delineato tre ecosistemi cloud per operatori, industrie verticali e consumatori, affrontando i temi della trasformazione cloud, SDN/NFV, NB-IoT, Smart Home, High Performance Computing (HPC), Agile Networks e Huawei Developer Zone. Per gli operatori, Huawei si impegna a realizzare contenuti cloud insieme a 500 partner che metteranno in più stretta comunicazione i content provider con gli operatori. Per le industrie verticali, l’ecosistema enterprise cloud sarà la chiave dello sviluppo e del successo del business dei clienti. Il consumer cloud fornirà agli utenti finali esperienze basate su cloud di ultima generazione. L’evento ha ospitato infine presentazioni di partner e sviluppatori che hanno dato dimostrazione delle proprie soluzioni per l’ecosistema cloud all’interno degli oltre 1500 metri quadri di spazio espositivo.

    cloud Huawei Huawei eco-Connect Europe 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.