• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Identikit delle Pmi che crescono al ritmo dell’innovazione

    Identikit delle Pmi che crescono al ritmo dell’innovazione

    By Redazione LineaEDP15/01/2019Updated:15/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cosa significa fare innovazione per una Pmi? Rispondono a questa domanda le aziende Happy Punt, IGP Decaux e Beijer Ref Italy coinvolte in una ricerca Ricoh

    Per una Pmi crescere non è mai semplice. Che si tratti di aumentare le quote di mercato, di introdurre tecnologie o di soddisfare le nuove esigenze dei clienti, il cammino di una Pmi è di solito in salita. Edward Gower-Isaac, Vice President, Business Process & Application Services, Ricoh Europe, commenta: “Da una ricerca Ricoh che ha coinvolto le Pmi europee, è emerso come la maggior parte delle aziende ha attraversato un periodo di cambiamenti che continua a perdurare e nuove sfide si presenteranno nei prossimi cinque anni. In questo contesto l’innovazione risulta più importante che mai, come dimostra l’esperienza di alcuni nostri clienti con cui ci siamo confrontati nell’ambito di questa ricerca”.  

    “In Happy Punt chiunque abbia un’idea o un suggerimento su possibili novità da introdurre può parlarne direttamente con il CEO. Questo è molto importante dal momento che il 95% dell’innovazione proviene da persone interne all’azienda e non dall’esterno”.

    Damiá Belles di Happy Punt, azienda spagnola del settore Moda

    Per un’azienda è impossibile innovare senza il contributo dei propri dipendenti. Il 45% delle Pmi coinvolte nella ricerca Ricoh vuole incoraggiare le persone a proporre nuove idee e ad essere più creative.

    “Innovazione significa cercare di fare qualcosa di diverso rispetto al passato. Significa non avere paura delle tecnologie o delle possibili reazioni da parte del mercato. Occorre essere coraggiosi. Bisogna agire anche senza un preciso business plan. Quando si sviluppa un piano è necessario prevedere il fatturato che ci si aspetta, e questo a volte non è semplice, specialmente in relazione all’innovazione”.

    Roberto Baccara di IGP Decaux, azienda italiana che fornisce servizi di comunicazione e pubblicità esterna

    Provare a fare le cose in modo nuovo, senza timori, è l’atteggiamento corretto che può aiutare le aziende a trasformarsi. Si tratta di pensare a nuove idee e di capire se possono funzionare. Può essere utile, ad esempio, chiedere ad un gruppo ristretto di dipendenti di utilizzare una tecnologia innovativa per capirne i reali vantaggi oppure proporre ad alcuni clienti un nuovo prodotto affinché possano testarlo. In questo modo si fa tesoro dell’esperienza e si impara dagli eventuali errori.

    “L’innovazione ci offre un nuovo modo di fare impresa e di affrontare i problemi. Lavoriamo in questo settore da 20 anni e la velocità del cambiamento a cui abbiamo assistito è straordinaria. Se non si rimane aggiornati e non si innova, il rischio di fallimento è elevato”.

    Fabio Fogliani e Marco Curato di Beijer Ref Italy, azienda che opera nel settore della refrigerazione

    “Non potrei essere più d’accordo con questa affermazione – afferma Edward Gower-Isaac -. Per le Pmi è importante agire subito, sempre con lo sguardo rivolto al futuro. Da questa ricerca e dal confronto con i nostri clienti abbiamo imparato che le opportunità derivanti dall’innovazione sono molte. Nei prossimi anni ciò che determinerà il successo di una Pmi riguarda la sua capacità di far fronte al cambiamento, sviluppando nuovi modi di lavorare, nuovi prodotti o servizi, senza dimenticare di mettere i dipendenti al centro dei processi di innovazione”.

    innovazione PMI ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.