• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Innovazione: Schneider Electric lancia Schneider Electric Ventures

    Innovazione: Schneider Electric lancia Schneider Electric Ventures

    By Redazione LineaEDP23/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Già in corso progetti di grande impatto: l’azienda si propone di investire nei prossimi anni tra 300 e 500 milioni di euro

    schneider_electric

    Schneider Electric Ventures è una nuova iniziativa lanciata da Schneider Electric per identificare, sviluppare e sostenere progetti innovativi, capaci di produrre un grande impatto in termini di sostenibilità ed efficienza energetica.  Diversi progetti sono già in corso e pronti a partire.

    L’innovazione è la chiave per la crescita sostenibile

    L’innovazione è elemento essenziale per sviluppare modelli di crescita sostenibile. Al di là dell’assoluta necessità di trovare soluzioni che preservino l’ambiente, le aziende devono soddisfare una domanda globale di energia che cresce senza tregua, adattarsi ad un ecosistema industriale ormai iperconnesso e allo stesso tempo rispettare normative sempre più stringenti.

    Schneider Electric Ventures aiuta lo sviluppo delle tecnologie più dirompenti e trasformative

    Schneider Electric mette già al primo posto l’innovazione, a tutti i livelli. L’azienda investe un miliardo di euro all’anno in ricerca e sviluppo; EcoStruxure, la sua architettura e piattaforma aperta, interoperabile, abilitata all’IoT e pronta all’uso è la risposta più avanzata per le esigenze di gestione connessa dell’energia e dell’automazione industriale.

    Schneider Electric Ventures è stata presentata ufficialmente in occasione dell’Innovation Summit Nord America, organizzato dall’azienda il 13 e 14 novembre scorso: l’iniziativa, che era già partita in fase pilota da alcuni mesi, ha l’obiettivo di trovare, sostenere e far crescere aziende e imprenditori le cui innovazioni possano trasformare il modo in cui viviamo e lavoriamo, il modo in cui produciamo e consumiamo energia e il modo in cui gestiamo edifici e fabbriche.

    Schneider Electric Venture supporta l’innovazione tramite finanziamenti, incubazione e partnership.

    In occasione dell’Innovation Summit Nord America, sono anche stati presentati alcuni dei progetti più importanti sviluppati in questo periodo da Schneider Electric Ventures.

    • eIQ Mobility, una start-up e spinoff di Schneider Electric Incubator, che abilita e accelera la diffusione su larga scala della mobilità elettrica fornendo soluzioni di gestione as a service delle flotte aziendali (Electric Fleet as a Service) pensat per grandi flotte commerciali
    • Clipsal Solar, una business venture che si occupa di soluzioni on-grid e off grid per applicazioni residenziali e commerciali. E’ attiva in Australia, paese in cui 1,8 milioni di proprietari di case hanno già installato pannelli solari per risparmiare sui costi dell’energia. Le previsioni di mercato dicono che entro il 2021 altre 134.000 famiglie faranno la stessa scelta.
    • Greentown Labs Bold Ideas Challenge iniziativa creata in partnership con Greentown Labs, dedicata a creare un percorso di accelerazione dedicato ai nuovi imprenditori, mettendo a disposizione mentorship, personale a supporto, grant da 25.000 dollari, risorse tecniche e di business di cui hanno bisogno per lanciare con successo i loro progetti.

    Attraverso i suoi vari canali di investimento, Schneider Electric ha anche investito in equity in sei aziende:

    • Sense, il leader nella tecnologia di disaggregazione dei carichi
    • Element Analytics, un leader nel settore big data analytics industriale
    • Habiteo, specializzatta in stampa 3D per la costruzione di nuovi edifici a uso residenziale
    • QMerit, la “Uber” dei contractor e dei costi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO)
    • KGS, un motore predittivo per la manutenzione just-in-time
    • Claroty, l’azienda leader nella cybersecurity delle reti OT industriali

    Opportunità per gli innovatori

    Schneider Electric si è impegnata a investire tra 300 e 500 milioni di euro nei prossimi anni in progetti di incubazione, partnership con imprenditori e fondi specializzati.

     

    Schndeider Electric Schneider Electric Ventures
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.