• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Italtel presenta i progressi sui progetti 5G di Horizon 2020 all’EuCNC 2018

    Italtel presenta i progressi sui progetti 5G di Horizon 2020 all’EuCNC 2018

    By Redazione LineaEDP19/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus su slicing della rete, Internet of Things e Multi-Access Edge Computing (MEC)

    italtel

    Italtel, società multinazionale dell’Information & Communication Technology, che insieme a Exprivia forma un nuovo attore nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni e servizi innovativi per la trasformazione digitale, presenta alla “European Conference on Networks and Communications” (EuCNC) 2018 in svolgimento a Ljubljana gli avanzamenti sui tre progetti europei Horizon2020 in ambito di infrastrutture e servizi per il 5G in cui è impegnata.

    In qualità di azienda partecipante a tre dei progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea, Italtel fornirà aggiornamenti sul proprio lavoro all'interno di MATILDA (Grant Agreement No. 761898), 5GCity (GA No. 761508) e 5G ESSENCE (GA No.761508), che sono tutti parte dell'iniziativa Research and Innovation 5G-PPP.

    “La conferenza EuCNC 2018  è un'eccellente opportunità per mostrare i nostri progressi in ambito 5G, compresi gli sviluppi sullo slicing di rete, bassa latenza e edge computing, che renderanno disponibili nuovi servizi innovativi per gli utenti finali su diversi verticali – ha detto Giulio Gaetani, Head of Telco and Media, Product Solutions Unit di Italtel -. Facendo leva sulla nostra esperienza nei processi delle imprese, siamo in grado di creare nuove opportunità di mercato per diversi settori, tra cui l'industria automobilistica, la sanità digitale, la fabbrica intelligente, la media distribution e l'intrattenimento”.

    Il 20 giugno alle 13.30 Pietro Paglierani, responsabile per Italtel del progetto MATILDA, presenterà i recenti progressi in un nuovo scenario di smart retail. Sostanzialmente, la presentazione verterà sullo sviluppo del Personal Assistant 5G in contesti affollati (5GPACE). Il lavoro di Italtel in questo progetto è stato sviluppato in collaborazione con il partner INCELLIGENT.

    Antonino Albanese, responsabile per Italtel dei progetti 5GCity, presenterà gli ultimi progressi nello sviluppo di servizi 5G per una gamma di verticali, come parte del progetto 5GCity di Horizon2020. La tavola rotonda, intitolata "Vertical Industries & Services for 5G (VIS5G) – Impact of 5G on verticals", si terrà lunedì 18 giugno alle 16.30.

    Presso il Booth del progetto europeo 5G ESSENCE, il team di Italtel illustrerà la sua piattaforma Multi-Access Edge Computing (MEC) – un risultato del lavoro con ATHONET e CASA SYSTEM – che fornisce una infrastruttura virtualizzata per l'elaborazione di contenuti video ad alta risoluzione al bordo della rete, per supportare applicazioni 5G evolute e “immersive”. La demo evidenzierà alcuni degli ultimi progressi del progetto 5G ESSENCE, che mira a supportare nuovi casi d’uso nel settore multimediale 5G, come la diffusione di contenuti video in eventi affollati e sistemi di intrattenimento in volo.

    EuCNC 2018 – che si tiene a Lubiana, in Slovenia, dal 18 giugno al 21 giugno – si concentrerà sullo sviluppo di reti e sistemi di comunicazione, nonché servizi e applicazioni per i sistemi 5G Wireless. La conferenza si propone di riunire ricercatori di tutto il mondo per mostrare e dimostrare gli ultimi risultati dei progetti di ricerca relativi al 5G, in particolare quelli che fanno parte del programma Horizon 2020.

    Italtel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.