• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’Europa verso un singolo mercato digitale integrato

    L’Europa verso un singolo mercato digitale integrato

    By Redazione LineaEDP19/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I provider di infrastruttura cloud europei del CISPE hanno accolto la normativa proposta sulla “libera circolazione dei dati” nell’Ue

    ue privacy

    Il CISPE, l’associazione che rappresenta le aziende europee che forniscono infrastruttura di cloud computing e gestiscono datacenter in più di 15 Paesi dell’Unione, si è congratulata con la Commissione europea per aver adottato un approccio innovativo all’autoregolamentazione per la libera circolazione dei dati non personali nell’Unione europea.

    Il Cloud Infrastructure Service Providers of Europe ha, infatti, descritto la proposta di 20 pagine adottata dalla Commissione lo scorso 13 settembre come “un importante progresso per il settore del cloud in Europa”, sottolineando l’importanza di aver finalmente riconosciuto, “il bisogno di avere, a livello di Ue, un registro pubblico di tutte le limitazioni alla circolazione dei dati personali nell’Unione”.

    Senza sicurezza non si promuove la libera circolazione dei dati
    Tuttavia, è l’ulteriore puntualizzazione, resta necessario prestare ulteriore attenzione ad aspetti importanti come la sicurezza dei dati, l’autoregolamentazione, la portabilità dei dati e le tutele per le Pmi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alban Schmutz, Presidente del CISPE: «La normativa proposta dà una spinta importante ai piani comunitari per creare un singolo mercato digitale pienamente integrato. Eliminando le limitazioni alla circolazione internazionale dei dati, si favorisce la crescita aziendale e si creano posti di lavoro e, finalmente anche le aziende nei Paesi membri dell’Ue potranno beneficiare di un mercato interno che abbia la stessa scala di quello statunitense o cinese. Tuttavia, alcune domande rimangono ancora senza risposta. Innanzitutto, è essenziale definire in modo puntuale le eccezioni al principio di libera circolazione in termini di “sicurezza pubblica” e di armonizzare la classificazione dei dati in tutta l’Union. La sicurezza rimane un corollario essenziale per promuovere la libera circolazione dei dati. Il CISPE auspica anche un approccio armonizzato che incentivi la fiducia nei confronti dei servizi cloud tramite una protezione adeguata delle aziende e dei loro dati, un approccio in linea con l’iniziativa europea per il cloud sicuro, attivamente sostenuta da Paesi come Francia e Germania».

    Il CISPE ha, inoltre, invitato le istituzioni europee a fare in modo che l’approccio sia di facile applicazione anche per le piccole e medie imprese considerando il costo dell’adeguamento ai nuovi requisiti per quanto riguarda, ad esempio, la portabilità dei dati.

     

     

     

     

    CISPE Cloud Provider Libera circolazione dei dati UE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.