• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’innovazione per VEM sistemi è un percorso da fare insieme

    L’innovazione per VEM sistemi è un percorso da fare insieme

    By Redazione LineaEDP09/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 17 aprile, presso System, l’azienda porterà con CRIT alcuni esempi concreti di casi di successo di IIoT nel manifatturiero

    L’innovazione di VEM sistemi applicata all’industry passa da un nuovo appuntamento sul campo. Organizzato con CRIT, società privata specializzata nella ricerca e analisi di informazioni tecnico-scientifiche e nello sviluppo di progetti di ricerca, il prossimo 17 aprile, si terrà Beyond Traditional Industry, un evento ospitato a Fiorano Modenese (MO) da System spa, importante realtà del territorio anch’essa socia di CRIT.

    Obiettivo: accompagnare le imprese nell’individuare il percorso di digitalizzazione più adatto alla propria struttura e i propri obiettivi di business partendo da casi reali e aspetti pratici dell’IIoT.

    A meno di un anno dalla nascita della Direzione Innovazione, la volontà espressa da VEM sistemi è, infatti, quella di diffondere la propria cultura tecnologica a beneficio del confronto tra le aziende su problemi e soluzioni tecniche, gestionali, organizzative, tramite il confronto e lo scambio di esperienze, di best practices e benchmarking specifici.

    In tal senso, nell’evento Beyond Traditional Industry, CRIT farà gli onori di casa, affidando a VEM sistemi e a Cisco, il compito di presentare alcuni progetti IoT, come esempio di implementazioni in grado di portare un valore nell’immediato e benefici tangibili nel breve periodo attraverso esempi concreti di casi di successo.

    Si alterneranno sul palco la demo degli occhiali per la realtà aumentata industriale integrati con Cisco Spark, raccontata da Enzo Francesca, CTO di Glassup, e quella incentrata sulla raccolta e analisi di dati di collaudo dalle macchine presentata da Stefano Milanesi, CEO di myDev. Infine, l’agenda sarà arricchita dall’intervento di Stefano Bezzon, Direttore Innovazione Del Brenta che racconterà il suo case e alcuni nuovi sviluppi interessanti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Bubani a Direttore Innovazione di VEM sistemi: «Si tratta di un’agenda ricca e molto concreta, per dare indicazioni pratiche a una platea composta principalmente di aziende del settore manifatturiero. In questo evento si riassume la nostra idea di innovazione come percorso che si compie insieme, in un ecosistema innovativo e che è davvero efficace quando si agisce sui processi prima che sulla pura tecnologia. Per accompagnare i nostri clienti in questo percorso che vuole andare al di là dell’industry tradizionale, abbiamo creato a inizio anno il team dinamico digital industry. Il nuovo team opera a stretto contatto con la squadra “IoT & Cloud” della controllata mydev e in collaborazione con tutto l’ecosistema composto da clienti, partner e enti di formazione, e si propone di fondere le nuove competenze tecnologiche con quelle più consolidate in azienda, per contribuire alla evoluzione nel nostro territorio di un distretto che non sia più solo quello industriale ma anche digitale».

    L’agenda del 17 aprile

    14.30 – Registrazione dei partecipanti
    14.45 – Introduzione alla giornata – CRIT
    15.00 – Beyond Traditional Industry: non c’è innovazione senza integrazione – Marco Bubani, Direttore Innovazione VEM sistemi
    15.20 – Success story: Tacchificio del Brenta – Stefano Bezzon, Direttore Innovazione Del Brenta Srl
    15.40 – Enterprise 4.0: Executing on Industry Digitization. Casi concreti di aziende che hanno fatto proprio il cambiamento digitale – Matteo Masi, Sales Manager & Business Development Cisco
    16.10 – Coffee break
    16.30 – Demo: Realtà aumentata & Collaboration per Industry 4.0 – Enzo , CTO GlassUp
    16.50 – Industry 4.0 made real – Technogym equipment test system – Stefano Milanesi, CEO myDev
    17.10 – Momento di confronto sui contenuti dell’incontro
    17.30 – Chiusura lavori e aperitivo

     

    Cisco Spark CRIT IIoT Industry 4.0 System VEM sistemi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.