• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    • Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace
    • Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dyntrace
    • Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD
    • NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Modis entra in Bi-Rex

    Modis entra in Bi-Rex

    By Redazione LineaEDP04/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è fornire alle aziende i suoi servizi di consulenza tecnologica

    Modis, società di consulenza tecnologica di The Adecco Group attiva in ambito ICT, Ingegneria e Life Science, entra ufficialmente all’interno del Competence Center Industry 4.0 Bi-Rex (Big Data Innovation&Research EXcellence) di Bologna. Il Consorzio appena costituito raggruppa in un partenariato pubblico-privato circa 57 attori tra Università, Centri di Ricerca ed Imprese e sarà in connessione con tutti gli altri sette Competence Center che verranno costituiti in Italia al fianco di quelli Europei.

    Il Competence Center, che rientra nel piano nazionale di investimenti del MISE “Industria 4.0”, si rivolge al tessuto industriale italiano con l’obiettivo di innalzare il livello tecnologico delle imprese offrendo servizi di technical advisoring e formazione, volti allo sviluppo ed adozione di tecnologie avanzate con relativa rivisitazione dei processi esistenti.

    Con 9,2 milioni di euro di investimenti da parte del MISE e con oltre 15 milioni di euro di investimenti dei partner privati, l’offerta di Bi-Rex si articola in tre pilastri: un sistema di formazione e orientamento alle imprese strettamente integrato con i Digital Innovation Hub (DIH) presenti sul territorio, un ampio portfolio di progetti di ricerca collaborativa pubblico-privata e un impianto produttivo dimostrativo (pilota) su cui implementare ed ottimizzare l’adozione delle tecnologie abilitanti.

    In questo contesto, Modis mette a disposizione la sua expertise da system integrator coniugando competenze in campo IT & Digital e di sviluppo prodotto. Modis renderà quindi disponibili anche i servizi di engineering, basati su applicazioni costruite attraverso i più innovativi sistemi di intelligenza artificiale ed automazione, oltre ai tanti altri servizi sviluppati in base alle esigenze specifiche delle aziende che saranno supportate dal Competence Center nel loro cammino verso l’innovazione.

    Competence Center Industry 4.0 Bi-Rex Modis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA

    29/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025

    Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025

    Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace

    29/07/2025

    NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato

    29/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.