• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Nasce Kirey Group

    Nasce Kirey Group

    By Redazione LineaEDP21/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quattro eccellenze dell’It si riuniscono per dare vita a un unico grande punto di riferimento per le aziende italiane

    Kirey Group è un gruppo di aziende che riunisce e integra le competenze di Kirey, IKS, Insirio e System Evolution.

    Il progetto, nato dall’idea di Vittorio Lusvarghi – CEO del Gruppo – di creare “il nuovo polo dell’IT italiano”, con il supporto del fondo di private equity Synergo SGR, si pone come obiettivo creare un punto di riferimento privilegiato per le aziende che vogliono innovare e ottimizzare i propri processi in un’ottica di trasformazione digitale.

    Forte dell’esperienza delle quattro realtà che lo compongono e sfruttandone competenze, sinergie, best practice e una base clienti ampia e solida, Kirey Group supporta aziende di medie e grandi dimensioni operanti principalmente nei settori Banking, Insurance, Oil&Gas, Government e, in misura minore, nel Manufacturing, contando anche su partnership significative a livello globale, e disponendo di certificazioni ed expertise relative alle principali piattaforme tecnologiche.

    Kirey Group oggi si propone come un motore di innovazione capace di offrire nuovi modelli di efficienza e di sviluppare progetti ad alto valore tecnologico integrando, a seconda delle necessità, le soluzioni della propria IT factory con le migliori tecnologie.

    In particolare, l’offerta del gruppo si articolata in sei aree principali:

    – Business Intelligence, dedicata alla gestione avanzata delle informazioni aziendali con modelli matematici ed estrapolazioni analitiche dei dati sempre più performanti, efficienti ed efficaci;
    – Data Management, Governance and Quality, rivolta allo sviluppo di strumenti per il governo dei dati, garantendo l’affidabilità e il presidio del patrimonio informativo, che oggi ricopre un ruolo chiave come fattore abilitante del valore di impresa;
    – Enterprise Application Management, dedicata alla realizzazione di soluzioni gestionali capaci di adattarsi in modo agile alle necessità del business e alle peculiarità dei processi aziendali;
    – IT Transformation, a supporto dell’evoluzione delle aziende verso il digital business;
    – IT security, dedicata alla progettazione di architetture per la sicurezza delle informazioni sensibili delle aziende e l’offerta di soluzioni di antifrode;
    – Digital Execution, per accompagnare i clienti nell’adozione delle tecnologie più innovative, quali AI, IoT, Cloud, Blockchain e biometria.

    Oltre ad affermarsi come nuova realtà a livello italiano, il Gruppo si pone come obiettivo la crescita a livello internazionale, con particolare attenzione all’Europa e all’Africa e, a tal fine, può già contare su diverse subsidiary estere, già attive e presidiate da personale qualificato.

    “Si tratta certamente di un progetto ambizioso – commenta Vittorio Lusvarghi, Presidente del Gruppo -. Sono convito che riusciremo ad avere successo perché possiamo contare su un team di esperti con competenze comprovate, un’ottima capacità di investimento, una solida base clienti che comprende le principali banche e assicurazioni in Italia, oltre a una visione strategica chiara a lungo termine. Forti della nostra esperienza di 40 anni nel mondo dell’IT e di un entusiasmo da start up, continuiamo la nostra avventura con grande energia e aspettative, per raggiungere risultati importanti nel panorama italiano dell’IT”.

    “Supportare le aziende nei propri progetti di crescita è la missione per eccellenza del nostro Fondo – ha aggiunto Gianfilippo Cuneo, fondatore ed amministratore delegato di Synergo SGR -. Con Vittorio Lusvarghi si è creata fin da subito una forte sintonia di intenti e come Synergo stiamo dando e continueremo a dare tutto il nostro supporto al Gruppo per consentire il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di crescita“.

    Kirey Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.