• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    • AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
    • Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
    • Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
    • Stealerium e Phantom diventano arme cyber
    • Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Netscout Arbor: in Italia ad Aprile 4.600 attacchi DDoS

    Netscout Arbor: in Italia ad Aprile 4.600 attacchi DDoS

    By Laura Del Rosario04/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La media è di 153 attacchi al giorno. Il più grande attacco è stato di 38,9 Gbps

    La piattaforma ATLAS di NETSCOUT Arbor, che raccoglie dati sul traffico anonimo da 400 service provider su scala globale, offrendo la possibilità di osservare circa un terzo dell’intero traffico Internet, ha rilevato che nel solo mese di Aprile 2018 sono stati registrati 4.600 attacchi informatici in Italia, con una media di circa 153 attacchi al giorno.  Oltre il 28% di questi è stato sferrato dagli Stati Uniti, seguito dagli attacchi provenienti direttamente dall’Italia al 25,62%. Il più grande attacco, registrato a metà mese, è stato di 38,9 Gbps.

    Si conferma inoltre quanto riportato nel corso dell’ultimo “Worldwide Infrastructure Security Report”, secondo cui – a livello globale – lo sfruttamento dei dispositivi IoT e le innovazioni introdotte dai servizi che consentono di lanciare attacchi DDoS stanno favorendo attacchi sempre più frequenti e complessi: nel corso del 2017, il 57% delle aziende e il 45% degli operatori di data center ha subito la saturazione della propria banda Internet a causa degli attacchi DDoS.

    Nel 2017, la piattaforma ATLAS ha registrato 7,5 milioni di attacchi DDoS. I service provider intervistati hanno dichiarato di aver subito maggiori attacchi volumetrici, mentre le aziende hanno riferito un incremento del 30% degli attacchi furtivi sferrati a livello delle applicazioni.

    Il 59% dei service provider e il 48% delle aziende ha invece subito attacchi multivettore, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Gli attacchi multivettore riuniscono in una singola offensiva prolungata flood ad alto volume, attacchi mirati alle applicazioni e attacchi di tipo TCP-state exhaustion, rendendo sempre più complessa la mitigazione e incrementando le probabilità di successo dell’attacco.

    Per finire la crittografia è indubbiamente un componente essenziale e indispensabile della sicurezza online. Tuttavia, a fronte della crescente diffusione dei servizi dipendenti dalla crittografia, nel 2017 sono aumentati anche gli attacchi DDoS contro questo tipo di servizi. (Il 53% degli attacchi rilevati era rivolto contro un servizio crittografato a livello del layer applicativo, mentre il 42% degli intervistati ha subito attacchi mirati contro il protocollo SSL/TLS.)

    attacco DDoS DDoS Hacking NETSCOUT Arbor sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025

    Stealerium e Phantom diventano arme cyber

    09/09/2025

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.