• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il networking? È fatto da reti sempre più intelligenti

    Il networking? È fatto da reti sempre più intelligenti

    By Redazione LineaEDP27/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo IDC, l’Intent Based Networking sta trasformando il ruolo delle reti, che stanno assumendo capacità autosufficienti

    Sempre più capaci di gestione, diagnosi e apprendimento. Sono le reti intelligenti che, sempre più dotate di autonomia e di capacità predittive, assumono capacità autosufficienti anche nella componente infrastrutturale, per data center sempre più votati all’automazione e all’agilità.

    È questa la vision di IDC che, entro il 2021, prevede che oltre il 25% dei servizi IT infrastrutturali possiederà capacità autonome di gestione e diagnosi che si tradurranno in maggiore efficienza e risparmio grazie alla possibilità di ridurre l’intervento e l’errore umano.

    In questo scenario IDC posiziona anche le reti, che stanno rapidamente evolvendo per affermare la loro centralità all’interno dei processi di trasformazione digitale, rendendo del tutto obsoleto il concetto legato al networking di mera “connettività”.

    Tra le reti di nuova generazione, IDC sta monitorando le cosiddette Intent Based Network (IBN), che nascono come un’evoluzione delle reti SDN (Software Defined Network) e che si basano sulla combinazione di tecnologie di machine learning e di soluzioni di predictive analytics per raccogliere ed elaborare dati in tempo reale e per adattarsi, con tecniche avanzate di auto-apprendimento, alle richieste aziendali.

    A queste caratteristiche, l’Intent Based Networking aggiunge poi un elevato livello di automazione per semplificare gran parte delle attività operative (per esempio i percorsi di configurazione e di provisioning) e dei processi di sicurezza per permettere a queste reti di identificare e bloccare le minacce, gli accessi non autorizzati e le attività sospette in tempo reale.

    IDC ritiene che la modernizzazione delle infrastrutture di rete sia oggi indispensabile per poter gestire la transizione verso sistemi e servizi digitali, ambienti applicativi nativi in cloud e architetture di cloud ibrido o multicloud. Integrare capacità di automazione intelligente nelle reti contribuisce significativamente a ottenere quell’agilità necessaria al business più volte

    richiesta all’IT, e rappresenta un passo in avanti concreto verso il concetto di autonomous data center infrastructure.

    Il tema delle reti intelligenti di nuova generazione e del loro impatto sui processi di trasformazione digitale nelle aziende sarà al centro di un evento organizzato da Cisco in collaborazione con IDC che si terrà a Milano il 18 aprile.

    IDC Intent Based Networking reti Sdn Software-Defined Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.