• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Oracle Cloud promette ai clienti il TCO più basso del mercato

    Oracle Cloud promette ai clienti il TCO più basso del mercato

    By Redazione LineaEDP21/09/2017Updated:11/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi programmi annunciati “Bring Your Own License to PaaS” e “Universal Credit” prevedono prezzi più bassi, performance maggiore e più automazione

    oracle-cloud

    Oracle ha annunciato nuovi programmi Oracle Cloud che promettono di ridurre i costi offrendo maggiore automazione e flessibilità e consentono ai clienti di ottenere più valore dai loro investimenti software Oracle esistenti.
    La promessa arriva direttamente da Larry Ellison, Oracle Executive Chairman del Board e CTO, che, in occasione di un evento live, ha anche annunciato l’inclusione di nuovi programmi come “Bring Your Own License to PaaS” e “Universal Credit”.

    Nel primo caso sarà possibile per i clienti riutilizzare le licenze software già acquistate per Oracle PaaS, inclusi Oracle Database, Oracle Middleware, Oracle Analytics e altri. In questo modo, chi lo vorrà potrà sfruttare le proprie licenze locali per eseguire Oracle Database su Oracle IaaS beneficiando di una maggiore velocità e nuove funzionalità anche rispetto all’offerta Amazon, mentre l’automazione della piattaforma Oracle permetterà di ridurre ulteriormente i costi di gestione e di funzionamento necessari per la manutenzione in loco.

    Nel secondo caso, con “Universal Credit”, sarà possibile attuare acquisti flessibili per la propria offerta Oracle Cloud a consumo. Con i crediti universali i clienti avranno, infatti, a disposizione un contratto semplice che garantisce accesso illimitato a tutti i servizi Oracle PaaS e IaaS attuali e futuri. Chi accederà al servizio potrà beneficiare sia dell’accesso on demand a tutti i servizi, sia del vantaggio di usufruire dei servizi prepagati a un minor costo.
     

    Oracle Oracle Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.