• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Parte da Brescia il viaggio di SAP nell’eccellenza italiana

    Parte da Brescia il viaggio di SAP nell’eccellenza italiana

    By Redazione LineaEDP13/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 20 marzo al via l’iniziativa “Made in Italy. Made in Digital. Viaggio nell’eccellenza italiana” promossa con il Politecnico di Milano

    Parte da Brescia il prossimo 20 marzo il viaggio nell’eccellenza produttiva del nostro Paese promosso da SAP in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano.

    Con tappe a Vicenza, Torino, Verona, Bologna e Napoli, l’iniziativa “Made in Italy. Made in Digital. Viaggio nell'eccellenza italiana” promossa per celebrare il trentennale delle attività di SAP nel nostro Paese è dedicata alle imprese italiane e mira al coinvolgimento dei diversi attori che sul territorio concorrono a favorire lo sviluppo di un contesto produttivo evoluto e competitivo.

    In questo quadro si colloca la collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, i cui docenti saranno protagonisti, insieme a imprenditori e rappresentanti delle realtà associative del mondo produttivo, di un roadshow per diffondere il valore delle tecnologie digitali nella valorizzazione della competitività delle imprese.

    La prima tappa di questo viaggio nell’eccellenza italiana è il prossimo 20 marzo a Brescia, città e polo industriale dall’antica vocazione produttiva nell’ambito della siderurgia. Il tema dell’incontro sarà identificato da una focalizzazione sulle strategie con cui le più avanzate imprese della filiera siderurgica hanno intrapreso un percorso di digital transformation per valorizzare la propria capacità produttiva e competitiva in un mercato sempre più complesso.

    L’appuntamento, patrocinato da Siderweb, la più importante community Web del mondo dell’acciaio, vedrà inoltre i partecipanti confrontarsi su come intraprendere, con l’aiuto della tecnologia, un percorso di innovazione dei processi dell’impresa, anche quelli non direttamente legati alla produzione, segnalando quali opportunità possono essere abilitate e in che modo il territorio ha iniziato a intercettarle.

    Dopo Brescia, “Made in Italy. Made in Digital. Viaggio nell'eccellenza italiana” toccherà altre cinque città italiane, tra cui Vicenza il 12 aprile, Torino il 10 maggio, Verona il 24 maggio, Bologna il 7 giugno e Napoli il 3 luglio, dove per ogni appuntamento saranno trattati temi differenti e vicini alle realtà industriali del territorio, dal manufacturing nel settore meccanico e automobilistico al commercio e logistica in contesti come quello dei macchinari ma anche agroalimentare.

    Eccellenza italiana Made in Italy. Made in Digital politecnico di milano SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.