• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Quocirca conferma la leadership di Xerox negli MPS

    Quocirca conferma la leadership di Xerox negli MPS

    By Redazione LineaEDP26/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per la nona volta consecutiva, Xerox conquista una posizione di primo piano nel mercato mondiale dei servizi di stampa gestiti

    La capacità di supporto erogato a livello globale, insieme alla comprovata tecnologia proprietaria ConnectKey, sono valsi a Xerox la conferma della leadership nel mercato mondiale dei Managed Print Services (MPS).

    Il giudizio arriva dalla società di analisi di mercato Quocirca che, per la nona volta consecutiva, consacra lo specialista del print nel proprio ruolo di supporto ai clienti intenzionati a raggiungere i propri obiettivi strategici grazie ai servizi di stampa gestita.

    Gli stessi che, in generale, secondo la stessa Quocirca, risultano un elemento chiave nella strategia delle aziende interessate ad accelerare la propria trasformazione digitale automatizzando i flussi di lavoro interni.

    Nello specifico, tornando al giudizio su Xerox, l’uso della già citata tecnologia ConnectKey, capace di collegare il mondo fisico a quello digitale per trasformare i tradizionali dispositivi di stampa in assistenti di lavoro intelligenti, ha permesso a Goldcar, specialista nel mercato del noleggio auto in Spagna e Portogallo, di aumentare la propria flessibilità risparmiando sui costi.

    Grazie ai flussi di lavoro automatizzati, all’accesso one-touch al cloud, alla mobilità, alle app su misura e alle funzionalità di sicurezza multilivello offerte da Xerox, insieme alla produttività dell’azienda della Penisola iberica sono cresciute anche l’efficienza e la sicurezza delle informazioni condivise in azienda.

    Il tutto sostenendo anche l’impegno di realtà come Goldcar nei loro sforzi a lungo termine verso una responsabilità sociale di impresa e un uso consapevole e ottimizzato della carta.

    Tecnologie a sostegno di imprese di tutte le dimensioni
    Così come per le aziende di grandi dimensioni, allo stesso modo Xerox si propone anche alle piccole e medie realtà intenzionate a passare dalla carta al digitale utilizzando piattaforme ad hoc, come DocuShare Flex, insieme a tool come User Analytics, in grado di ricavare dall’automazione le giuste opportunità di trasformazione digitale.

    La sicurezza dei dati al centro
    Validata da Quocirca, la serie di servizi e di strumenti di sicurezza messi a disposizione da Xerox offrono un approccio alla sicurezza su più livelli al cui interno sono compresi servizi di assessment, sicurezza, compliance, controllo e tracciabilità.

    Ancora prima del giudizio espresso da Quocirca, Xerox ha, inoltre, ufficializzato di essere il primo vendor ad aver ricevuto l’autorizzazione di sicurezza da FedRAMP (il Federal Risk and Authorization Management Program) per i servizi di stampa gestiti su cloud.

    In tal senso, Xerox ha impostato lo standard federale per la sicurezza nei suoi servizi basati su cloud e rientra ora in un elenco centralizzato di fornitori accessibile a tutte le agenzie federali. Ricorrendo al suddetto elenco, quest’ultime sono in grado di mettere a frutto il lavoro di valutazione in termini di standard di sicurezza già svolto dal Consiglio di Autorizzazione congiunta che fa capo alla FedRAMP risparmiando, così, tempo e denaro.

    Ne ha già avuto prova, tra gli altri enti, l’headquarter del U.S. Fish and Wildlife Service che, a seguito di un contratto assegnato a Xerox per ottimizzare tramite MPS il proprio flusso di lavoro, ha visto ridurre del 90% i dispositivi di stampa nel proprio ambiente di lavoro, con una netta ottimizzazione anche dei materiali di consumo e dei costi di manutenzione relativi.

    Senza contare la protezione offerta grazie all’autorizzazione FedRAMP ottenuta da Xerox, che certifica la conformità della sua infrastruttura cloud e la sicurezza della connessione a Internet – mai pubblica – insieme a tutta una serie di altri parametri e robusti standard di crittografia e per la prevenzione da accessi non autorizzati utilizzati sui dispositivi Xerox.

    DocuShare Flex Goldcar Managed Print Services Mps Quocirca user analytics Xerox Xerox ConnectKey
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.