• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Riflettori accesi sull’Oracle OpenWorld 2018

    Riflettori accesi sull’Oracle OpenWorld 2018

    By Redazione LineaEDP23/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento, che si è aperto ieri e si concluderà giovedì 25 ottobre, inaugura il futuro delle soluzioni “autonomous”

    Come da copione, si è alzato ieri il sipario sull’Oracle OpenWorld 2018, l’evento annuale Oracle dedicato alla tecnologia cloud più innovativa al mondo che, quest’anno, si è aperto all’insegna del futuro dell’autonomous.

    L’evento, previsto presso il Moscone Center e in altre sedi del centro città di San Francisco, sarà caratterizzato da migliaia di sessioni e relatori, oltre che da centinaia di demo e case study per mostrare come il Cloud Oracle e le tecnologie emergenti come AI, Machine Learning, Blockchain, IoT, Human Interfaces e Oracle Autonomous Database stiano stimolando nuovi modelli di business e creando nuovo valore per l’azienda.

    Di fronte a oltre 60.000 clienti e partner di 175 Paesi e 19 milioni di partecipanti virtuali, Larry Ellison, Executive Chairman of the Board e Chief Technology Officer di Oracle, ha parlato e parlerà delle recenti tecnologie più importanti incorporate nel cloud di nuova generazione di Oracle che renderanno i dati una risorsa ancora più preziosa in tutti i settori industriali. Nel corso della settimana, Ellison e il CEO di Oracle Mark Hurd si alterneranno sul palco insieme ad alcuni dei principali brand del settore, tra cui AT&T Business, Cisco e Cummins. Edward Screven, Chief Corporate Architect di Oracle si unirà a Mark Hurd per discutere il ruolo della sicurezza e della privacy nell’odierna società globalizzata, insieme all’ex direttore della Central Intelligence Agency (CIA) e della National Security Agency (NSA) Michael Hayden, l’ex segretario della Homeland Security Jeh Johnson e l’ex Capo del British Secret Intelligence Service Sir John Scarlett.

    Un gruppo di leader di pensiero e futuristi di alto profilo – che spaziano dal business, alla tecnologia, alla politica, alla scienza, allo sport e ai media – sarà la principale attrazione di Oracle OpenWorld 2018. Tra i relatori in primo piano ci sono Brian Greene, fisico e co-fondatore del World Science Festival; la futurista Sophie Hackford, CEO di 1715 Labs; Nely Galán, produttore ed ex presidente dell’intrattenimento per Telemundo; e il dottor Rand Hindi, CEO di Snips. Rick Welts, Presidente e Chief Operating Officer dei Golden State Warriors, interverrà all’evento Inclusive Leadership di quest’anno per discutere di diversità e uguaglianza nell’era digitale di oggi. La senatrice Barbara Boxer e l’ex presidente della Camera dei rappresentanti John Boehner, tra gli altri politici e personalità influenti del mondo degli affari, condivideranno le loro prospettive all’Oracle Leaders Circle, un evento esclusivo di Oracle OpenWorld dedicato ai top executive.

    L’azienda ha anche annunciato Oracle Code One, una nuova conferenza a Oracle OpenWorld. che offre l’opportunità di conoscere le novità in termini di innovazione per Java e le tecnologie emergenti, nonché la possibilità di accedere a laboratori pratici per creare applicazioni che utilizzano queste tecnologie su Oracle Cloud.

     

     

     

     

     


     

    Oracle Oracle Code One Oracle OpenWorld 2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.