• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Rubrik Build estende l’approccio Rubrik API-first

    Rubrik Build estende l’approccio Rubrik API-first

    By Redazione LineaEDP19/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova community open source permette di creare nuove applicazioni, strumenti di automazione e integrazione

    Si chiama Rubrik Build la community open source pensata da Rubrik per estendere ulteriormente il suo approccio API-first.

    Da quando la società è nata, nel 2014, ha, infatti, costruito i suoi prodotti su un’architettura API-first. Questo significa che allo sviluppo delle API sono andate le maggiori attenzioni degli specialisti di Rubrik, e che quindi esse sono state sottoposte alle stesse procedure di test e controllo qualità delle altre componenti fondamentali della sua piattaforma. Il principio ha fatto da subito parte dello spirito dell’azienda e continua a esserne un elemento di base.

    Da qui il lancio di una community open source nella quale si possono creare nuove applicazioni, strumenti di automazione e di integrazione, oltre a utilizzare o migliorare progetti esistenti in grado di semplificare monitoraggio, test, sviluppo e i workflow automatizzati.

    Obiettivi e modalità d’uso
    L’obiettivo è creare una comunità attorno all’utilizzo delle avanzate API di Rubrik, per poter partire in modo rapido grazie a casi di utilizzo pre-costruiti, pratiche guide quick start e integrazione con gli strumenti più diffusi. Il programma Build è stato creato dall’inizio pensando ai clienti, per rendere più semplice il loro passaggio verso l’utilizzo delle API.

    Come sottolineato da Rebecca Fitzhugh, Principal Technologist di Rubrik: «Crediamo fortemente nel dare ai nostri clienti e partner la possibilità di integrare Rubrik all’interno di strumenti di terze parti, e applichiamo semplicemente questo nostro approccio policy-driven al loro intero ambiente. Molti di noi, nella comunità tecnologica, non hanno un tradizionale background di sviluppo software. E questo potrebbe far guardare alla collaborazione open source con scetticismo».

    In realtà, però, il progetto in Rubrik ha riscontrato un successo tangibile, con una richiesta di partecipazione decisamente elevata, abbinata alla curiosità di comprendere gli strumenti a disposizione.

    «Negli ultimi mesi – conclude ancora Fitzhugh – ho visto molti dei miei colleghi, a ogni livello, impegnarsi nell’utilizzo di Git e GitHub per dare il proprio contributo in tema di idee, revisione e aggiornamento alla documentazione di progetto».

     

     

     

    approccio API-first Community Open Source Rubrik Rubrik Build
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management

    29/08/2025

    Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo

    29/08/2025

    La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.