• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sap Forum 2017, il “Made in Future” torna in scena a Milano

    Sap Forum 2017, il “Made in Future” torna in scena a Milano

    By Redazione LineaEDP13/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento il 17 ottobre per scoprire come la rivoluzione 4.0 sta cambiando le regole del gioco in ogni settore

    A Sap Forum 2017 è di scena il futuro. Il prossimo 17 ottobre, a Milano, presso MiCo – Fieramilanocity (Gate 3 – Viale Scarampo), Sap porrà l’attenzione sulle innovazioni tecnologiche e di business: un viaggio nell’innovazione, scandito dagli interventi di relatori di caratura internazionale e dalle preziose testimonianze di clienti e partner Sap.

    “Made in Future”, questo il titolo dell’evento, intende mostrare ad aziende di ogni settore come costruire oggi il futuro del proprio business adottando tecnologie innovative e intelligenti e trasformando processi e modelli di business.

    Dopo il successo dell’edizione 2016, che ha visto la partecipazione di oltre 2.300 tra imprenditori, manager e professionisti di vari settori, Sap Forum 2017 punta a confermarsi un appuntamento importante per il mondo imprenditoriale italiano grazie a un’agenda particolarmente ricca e stimolante.

    L’evento prevede 5 keynote di prestigiosi relatori provenienti dal mondo delle aziende e dell’innovazione, che incontreranno il pubblico in sessione plenaria. Interverranno Luisa Arienti, Amministratore Delegato di Sap Italia, Martin Wezowski, Chief Designer Sap Innovation Center Networks (ICN) & Chief Innovation Office, e Steve Tzikakis, President EMEA South di Sap.

    A condurre i lavori sarà Marco Montemagno, uno dei “digital entrepreneur” più conosciuti nel mondo social e autore del best-seller Codice Montemagno. La giornata includerà inoltre più di 60 presentazioni, tenute da Sap e dai suoi partner, in cui saranno i clienti stessi a raccontare le proprie esperienze di trasformazione digitale.

    LUISA ARIENTI_AD SAP ITALIA“La digitalizzazione elimina barriere, assottiglia i confini tra i settori, semplifica la gestione del business, rivoluziona il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti e gestiscono i talenti. Questa trasversalità è uno dei motivi per cui la rivoluzione 4.0 sta avanzando tanto rapidamente: ogni innovazione di successo potrebbe potenzialmente essere adottata in nuovi mercati, trasformandoli in modi del tutto inaspettati. Per questo siamo convinti che sia fondamentale offrire alle aziende di qualsiasi ambito e dimensione la possibilità di confrontarsi, di condividere le proprie esperienze e imparare da quelle altrui. Innovazione fa sempre più rima con contaminazione”, ha dichiarato Luisa Arienti, Amministratore Delegato di SAP Italia.

    Un ricco showcase delle soluzioni Sap
    Attraverso la simulazione dell’attività di un’impresa che opera nel B2C, sarà possibile scoprire come l’innovazione possa ottimizzarne tutte le fasi. Dall’ingaggio del consumatore che effettua un ordine online, reso possibile da Sap Hybris, si passa al back-end aziendale con il processo di procurement gestito da Sap Ariba e quindi alla produzione vera e propria del bene ordinato, un processo totalmente rivisitato in chiave 4.0 grazie a Sap Leonardo e Sap S/4 HANA. Il percorso prosegue nel magazzino aziendale, dove hanno luogo i processi di logistica e spedizione. Un’attenzione particolare viene riservata anche alla gestione delle risorse interne ed esterne; attività che, grazie agli strumenti offerti da Sap SuccessFactors e Sap FieldGlass, possono diventare più efficienti e affrontare tempestivamente le variazioni nella domanda. Il percorso si conclude in ambiente retail, con la consegna al cliente del bene ordinato.

    Tra gli eventi speciali, per il quarto anno consecutivo ci sarà Careers@Sap Forum, organizzato in collaborazione con JobAdvisor, per ispirare i giovani laureati che desiderano entrare nel settore Ict e offrire loro opportunità di carriera attraverso colloqui “speed-date” con i partner Sap. Infine, verrà ospitata anche l’iniziativa speciale Sap Quality Awards, premio per clienti e partner che hanno implementato progetti di successo rispettando rigorosi parametri di qualità.

    Per conoscere il programma completo dell’evento cliccate QUI.

    Made in Future SAP Forum Sap Forum 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.