• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza fisica e logica: il processo di convergenza è ineluttabile

    Sicurezza fisica e logica: il processo di convergenza è ineluttabile

    By Redazione LineaEDP12/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al termine della prima edizione di Secolutionforum il messaggio ai professionisti del settore è giunto forte e chiaro

    Sono sfide importanti che ogni azienda non può più rimandare o sottovalutare quelle lanciate in occasione della prima edizione di Secsolutionforum Security & Cyber Technologies.

    Che la convergenza tra sicurezza fisica e logica sia ormai un processo inarrestabile ne hanno contezza i professionisti del settore interessati ma anche preoccupati dalle novità introdotte dal Regolamento Generale europeo per la Protezione dei Dati.

    In tal senso, infatti, i sistemi informatici che permettono di gestire una grandissima quantità di dati e aprono la strada a nuovi scenari come l’analisi predittiva, offrono innegabili vantaggi e potenzialità ma apportano anche criticità e rischi.

    Da qui l’esigenza di affrontare fin da subito la convergenza tra sicurezza fisica e logica, se si vuole tenere il passo con l’evoluzione del mercato e con le nuove aspettative dei clienti.

    La chiamata è, dunque, per i professionisti del settore – installatori, system integrator, produttori – che devono prepararsi a questo passaggio epocale che offre anche molte nuove opportunità di business. Anche chi si è sempre occupato di sicurezza fisica tradizionale oggi è chiamato ad aprirsi al mondo più propriamente informatico per offrire tutta una serie di servizi avanzati, quali il monitoraggio, la geolocalizzazione, l’analisi predittiva, la manutenzione preventiva, e molto altro anocra.

    Sempre in occasione della prima edizione di Secolutionforum non sono mancati vendor e associazioni di categoria che hanno sottolineato come gli attacchi saranno sempre più fisici, digitali ma anche “politici”. Per questo motivo, i titolari delle aziende e il management aziendale saranno sempre spesso chiamati in prima persona a farsi promotori di una “cyber-cultura” e di una “cyber-igiene” che coinvolga tutti i livelli.

    Tra evoluzione dei dati personale e GDPR-compliance
    Interessante anche la lettura in chiave legale che è stata data all’importanza della protezione del dato e a come oggi il “dato” assuma forme diverse: non più solo nome, cognome, indirizzo email della persona, ma sempre di più dato biometrico, geolocalizzazione, cloud, IoT o videosorveglianza urbana integrata, dove il dato diventa l’immagine.

    A #secsolutionforum è stato anche ribadito più volte che per i fornitori il GDPR deve diventare un must: occorre fornire servizi e prodotti in compliance col GDPR per dare garanzie al cliente e abbattere i rischi che possono derivare dall’utilizzo del servizio al cliente stesso. Il GDPR deve diventare un modus operandi (GDPR-as-a-skill) e un fattore discriminante per poter riconoscere prodotti e servizi “buoni” da quelli “meno buoni”.

     

    compliance GDPR Secsolutionforum Security & Cyber Technologies sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.