• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Migrazione al cloud: quale approccio adottare?
    • DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?
    • GFT entra nell’ecosistema SAP con l’acquisizione di Megawork
    • Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche
    • Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust
    • OAD 2025: partecipa all’indagine. La cybersecurity inizia anche da te!
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza It: credenziali sotto attacco

    Sicurezza It: credenziali sotto attacco

    By Redazione LineaEDP03/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I suggerimenti di WatchGuard Technologies per sopperire con un’autenticazione multi-fatttore il furto dei dati inerenti il login di accesso

    Quasi la metà di tutto il malware è nuovo o zero-day, quindi in grado di eludere soluzioni antivirus basate su firme.
    Lo dicono i dati dell’ultimo Internet Security Report di WatchGuard Technologies secondo cui, dal secondo trimestre di quest’anno le tattiche usate dai criminali per accedere alle credenziali dell’utente risultano in aumento.

    Furto di credenziali nel mirino degli hacker
    Come evidenziato da Corey Nachreiner, chief technology officer in WatchGuard Technologies, in una nota ufficiale: «Dagli attacchi e tentativi di phishing abilitati per JavaScript per rubare password Linux agli attacchi brute force contro web server, il tema comune è che il login di accesso è una delle priorità più alte per i criminali. Le aziende devono quindi rafforzare i server esposti, considerare seriamente un’autenticazione multi-fattore, formare gli utenti nel riconoscere gli attacchi di phishing e implementare soluzioni di prevenzione delle minacce avanzate per proteggere i dati di valore».

    Basti pensare che, nel secondo trimestre 2017, Mimikatz, popolare strumento open source usato per il furto di credenziali, ha conquistato per la prima volta la vetta della lista delle prime 10 varianti malware. Spesso usato per rubare e rimpiazzare credenziali Windows, Mimikatz è comparso con così tanta frequenza che si è guadagnato il riconoscimento di “variante malware top” del secondo trimestre 2017.

    Inoltre, nel secondo trimestre, gli attaccanti hanno usato JavaScript in allegati HTML in email di phishing che simulano pagine di login di siti legittimi popolari come Google, Microsoft e altri per ingannare gli utenti portandoli a fornire le loro credenziali.

    Più del 75% di attacchi che si basavano su una vulnerabilità Remote File Inclusion (RFI) per accedere a /etc/passwd sono stati rivolti contro la Norvegia (62,7%) e la Finlandia (14,4%): con un volume così elevato di attacchi in arrivo, gli utenti dovrebbero aggiornare i server e i dispositivi Linux come misura di precauzione basilare.

    Questa estate, gli attaccanti hanno usato strumenti automatizzati contro web server per creare credenziali utente, mentre si calcola che quasi la metà di tutto il malware è in grado di evadere le soluzioni antivirus tradizionali, il che dimostra la necessità di soluzioni di rilevazione basate sul comportamento al fine di bloccare minacce persistenti avanzate.

    Furto di credenziali Internet Security Report Login WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Migrazione al cloud: quale approccio adottare?

    21/07/2025

    DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?

    21/07/2025

    GFT entra nell’ecosistema SAP con l’acquisizione di Megawork

    21/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025

    Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust

    21/07/2025

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.