• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    • Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende
    • Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?
    • Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza
    • Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati
    • La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il software TeamViewer è attivo su 1,5 miliardi di dispositivi

    Il software TeamViewer è attivo su 1,5 miliardi di dispositivi

    By Redazione LineaEDP04/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’attivazione è aumentata di 500 milioni in venti mesi

    TeamViewer

    TeamViewer, fornitore di software per le reti digitali e la collaborazione, ha annunciato che il suo software ha raggiunto il risultato di essere attivo su 1,5 miliardi di dispositivi, per un totale di 4,0 miliardi di sessioni remote negli ultimi 12 mesi.

    Questo conferma la crescente popolarità tra utenti privati e aziendali del software TeamViewer, che consente alle persone di tutto il mondo di rimanere in contatto, agevolando la condivisione di idee e una maggiore efficienza lavorativa tra loro. Inoltre, l’accesso remoto sicuro su desktop e le sue funzionalità di supporto consentono ai team di assistenza di affrontare problemi tecnologici sui dispositivi in tempo reale.

    “Apprezzo la nostra squadra per il lavoro svolto nell’assicurare l’efficacia e la facilità d’uso delle nostre tecnologie – ha dichiarato Andreas König, CEO di TeamViewer -. Raggiungere 1,5 miliardi di TeamViewer IDS è per noi un risultato enorme, mentre puntiamo all’aumento della nostra base utenti. Continueremo a porre i nostri clienti al centro del nostro business, garantendo loro un miglioramento continuo e innovazione delle nostre tecnologie per soddisfare le loro esigenze”.

    Nel 2015, dopo 10 anni di attività, TeamViewer è stato attivato su 1 miliardo di dispositivi ed è aumentato di altri 500 milioni in soli venti mesi. Un fattore importante nel successo di TeamViewer, in particolare, è il suo approccio freemium, che consente agli utenti privati di accedere gratuitamente all’offerta base di TeamViewer. Questo approccio, difatti, ha generato una base di utenti fidelizzata che offre feedback importanti, consentendo a TeamViewer di comprendere meglio il modo in cui il mercato risponde al prodotto e garantendo al tempo stesso la massima qualità ai propri utenti. Inoltre, questo approccio ha portato all’interesse degli utenti business che riconoscono i benefici aziendali del software, nonché l’ampio uso di TeamViewer in tutto il mondo.

    TeamViewer, inoltre, supporta una vasta gamma di piattaforme per i server e i dispositivi mobili e continua ad avanzare verso nuovi progressi tecnologici con l’obiettivo di soddisfare i propri clienti.

    TeamViewer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?

    06/08/2025

    Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025

    La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte

    06/08/2025

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.