• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Software usato: un nuovo appuntamento con Relicense

    Software usato: un nuovo appuntamento con Relicense

    By Redazione LineaEDP29/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via domani un nuovo incontro in collaborazione con Aspera per portare alle aziende i vantaggi del software di seconda mano

    Relicense, azienda specializzata nella compravendita di licenze software di seconda mano, è tornata a proporre un roadshow aperto a tutte le imprese italiane interessate ad approfondire l’opzione della compravendita di software usato.

    Suggerita come soluzione sicura, legale ed economica per l’aggiornamento dei propri asset IT e delle licenze software, questa modalità di acquisto è già stata spiegata in maniera approfondita lo scorso 28 maggio a Torino, mentre è atteso per domani – giovedì 30 maggio – un nuovo appuntamento a Palermo.

    Sarà l’occasione per illustrare ai partecipanti le opportunità offerte dall’acquisto e dalla cessione di software usati.

    L’incontro si terrà in collaborazione con USU Italia che distribuisce in Italia le soluzioni di USU AG, azienda europea attiva nello sviluppo di soluzioni strategiche per il Software Asset Management (Aspera SmartTrack), l’IT ed Enterprise Service Management e per il Business Service Monitoring. Aspera SmartTrack, che consente di avere il controllo delle licenze software presenti in azienda, rappresenta il punto di contatto ideale con le attività di gestione legate alla compravendita di licenze software di seconda mano.

    Perché scegliere il software di seconda mano
    La possibilità di vendere le proprie licenze software, o di acquistarne altre usate, consente alle aziende di realizzare interessanti plusvalenze e risparmi che possono arrivare fino al 70% del valore del prezzo di acquisto. D’altra parte, le licenze software non si “usurano” e quindi possono essere riutilizzate e funzionare esattamente come quelle nuove.

    In oltre 10 anni di attività, Relicense si è specializzata nel perfezionamento del processo per la vendita e l’acquisto di licenze software Microsoft di seconda mano, per garantire a venditore e acquirente che tutto avvenga in sicurezza e nel pieno rispetto della normativa.

    La tappa siciliana della nuova edizione del Roadshow “IL19 – Intelligent Licensing 2019” porrà al centro del dibattito numerosi temi interessanti per le aziende: dalle direttive che normano il passaggio del diritto d’uso tra le aziende, alle regole da seguire per garantire la compliance, analizzando poi gli elementi economici che entrano in gioco per fare una corretta valutazione dell’uso di licenze usate e i casi in cui quest’ultime risultano convenienti rispetto all’ acquisto del nuovo.

    Corrado FarinaCome riferito in una nota ufficiale da Corrado Farina, Director Sales – South di Relicense: «Dopo il successo ottenuto l’anno scorso che ha visto la presenza di oltre 100 partecipanti, prevalentemente dal mondo della Pubblica Amministrazione, del Finance e dell’ICT, abbiamo voluto riproporre questo format per approfondire un tema che riscuote un notevole interesse tra le aziende. Il nostro obiettivo è eliminare le incertezze esistenti sui software usati, spiegando quali sono i requisiti minimi legali per essere in piena regola con le licenze usate e così aiutare le aziende a ridurre i costi di gestione, rendere più efficienti i processi interni e raggiungere meglio gli obiettivi di business».

    ReLicense software usato USU Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.