• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Con Super-NetOps F5 colma il gap tra team NetOps e DevOps

    Con Super-NetOps F5 colma il gap tra team NetOps e DevOps

    By Redazione LineaEDP20/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo programma globale supporta proattivamente uno sviluppo e una distribuzione rapidi e automatizzati

    Con l’obiettivo di responsabilizzare i team di NetOps aiutandoli ad affrontare i deficit di competenze e guidare il valore aziendale, F5 Networks ha annunciato Super-NetOps, un programma pioneristico globale per scuotere la comunità delle network operations.

    Super-NetOps, prima iniziativa del settore in EMEA, faciliterà la collaborazione con gli sviluppatori DevOps al fine di alimentare un’evoluzione dalle pratiche basate su compiti manuali per acquisire livelli di automazione mai raggiunti, un miglioramento continuo e un ritorno sugli investimenti.

    Obiettivo: aiutare le aziende e l’industria IT in generale ad adottare l’automazione in maniera più efficace supportando lo sviluppo delle competenze necessarie a standardizzare i servizi applicativi critici e a fornire toolchain automatizzate.

    Come funziona il nuovo programma
    Il progetto Super-NetOps di F5 inizia con un corso online gratuito, on-demand, già testato con centinaia di consumatori F51. Il corso inaugurale esplora le metodologie DevOps, i concetti di automazione, orchestrazione e infrastructure-as-code.

    È stato specificatamente strutturato per abbattere i silos operazionali e ridurre il time-to-service da giorni a minuti – il tutto assicurandosi che gli applicativi rispettino i necessari standard di conformità, policy e performance.

    Nei prossimi mesi, F5 lancerà un’agenda più estesa, che includerà le metodologie di deployment automatico incentrate sulla sicurezza, per il ruolo nascente di DevSecOps. Altre tematiche previste includeranno i contesti del linguaggio applicativo e l’abilitazione di toolchain dell’automazione di terze parti.

    Gli sviluppatori e le aziende in area EMEA ringraziano
    L’iniziativa Super-NetOps di F5 arriva in un momento in cui l’interesse dell’area EMEA per l’automazione è in continua crescita.

    Secondo il report SOAD (State of Application Delivery) 2018 di F5, tre aziende su quattro (75%), fra quelle intervistate in EMEA, giudicano l’utilizzo dell’automazione nel funzionamento dell’infrastruttura IT “abbastanza” o “molto” importante. La maggior parte (72%) sta utilizzando l’automazione per realizzare un IT più snello con l’obiettivo di ridurre le OpEx, mentre circa la metà (48%) sta cercando di scalare per soddisfare la domanda. Il 6% ha affermato che utilizza l’automazione per tutti i deployment di produzione, il 49% la utilizza parzialmente e il 28% sta gestendo programmi pilota.

     

     

    DevOps F5 Networks NetOps Super-NetOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.