• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Telia Carrier: nuovo Nodo di rete a Roma

    Telia Carrier: nuovo Nodo di rete a Roma

    Di Redazione LineaEDP11/06/2018Updated:08/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’operatore amplia così la sua presenza in Italia

    Telia Carrier amplia la propria rete in Italia con un nuovo PoP (Point of Presence) a Roma. Situato nel centro città presso il data center NaMeX, il nuovo PoP offrirà servizi backbone e Cloud Connect ai maggiori operatori di rete, fornitori di contenuti e imprese che necessitano di alta velocità e connettività diretta.

    Il mercato wholesale carrier in Italia presenta oggi un’elevata domanda di servizi di trasporto e IP ad alta capacità, generata in larga parte dall’aumento della connettività FTTH (Fibre to the home), soprattutto nel Sud del paese. Grazie al nuovo PoP, che si affianca a quelli già operativi di Milano, Telia Carrier sarà in grado di supportare al meglio la richiesta di una molteplicità di servizi in tutta la nazione.

    “Negli ultimi due anni abbiamo assistito a un costante aumento dei volumi di traffico. Dopo avere lanciato due nuovi PoP a Milano nel 2017 per supportare la crescente domanda di servizi, contenuti e cloud provider, stiamo estendendo la nostra infrastruttura a Roma, il maggior hub del  Sud Italia – commenta Davide Binaghi,  Amministratore Delegato di Telia Carrier Italy -. Con i cavi sottomarini che terminano  in Sicilia e a Bari siamo inoltre ben posizionati per fornire  servizi backbone necessari per gestire  il traffico da e verso altre regioni, quali ad esempio il Nord Africa e il Medio Oriente”.

    “Siamo orgogliosi che Telia Carrier abbia deciso di allargare la sua rete appoggiandosi alla nostra struttura nella capitale – sottolinea Maurizio Goretti, Direttore Generale di NaMeX -. Il nostro punto neutrale di scambio e interconnessione è dedicato a supportare i service provider e i fornitori di contenuti italiani e stranieri. NaMeX è cresciuta costantemente negli ultimi anni raggiungendo quasi 90 membri e aprendo altri due PoP a Roma per offrire una vasta scelta di servizi e strutture di colocation. Con l’arrivo del nuovo PoP di Telia Carrier, i clienti NaMeX avranno a disposizione una delle reti backbone meglio connesse al mondo”.

    PoP Roma Telia Carrier
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare