• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Certificazione EAL4+ per le soluzioni Stormshield Network Security

    Certificazione EAL4+ per le soluzioni Stormshield Network Security

    By Redazione LineaEDP18/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questa nuova certificazione conferisce a Stormshield un posizionamento unico sul mercato e conferma la robustezza e affidabilità delle soluzioni SNS inquadrate nell’offerta XDR dell’azienda

    certificazione EAL4+ - foto da Stormshield

    Stormshield, azienda attiva in Europa nel mercato della cybersicurezza, annuncia il conseguimento della certificazione Common Criteria (CC) EAL4+ per la gamma di soluzioni Stormshield Network Security per la protezione di infrastrutture IT. La certificazione è una nuova conferma dell’affidabilità delle soluzioni da parte di ANSSI e per Stormshield un ulteriore passo avanti nel processo di certificazione e qualificazione delle sue soluzioni.

    A posteriori dell’incremento dei requisiti di sicurezza e delle funzionalità ora coperte dalle certificazioni e qualifiche concesse da ANSSI, per conseguire la certificazione CC EAL4+ è stato necessario sottoporre ad audit e analisi dettagliate tutte le funzionalità di firewalling (filtraggio, rilevamento degli attacchi, gestione della larghezza di banda e delle politiche di sicurezza, audit, assegnazione dei ruoli e strong authentication degli amministratori), VPN (IPSec e IPSec DR) e amministrazione.

    Con la certificazione EAL4+ della versione 4.3 LTSB (Long Term Servicing Branch), il cui supporto è garantito a lungo termine, fattore essenziale per le infrastrutture critiche e sensibili in particolare, Stormshield consolida la sua posizione di player europeo di fiducia nei mercati Next Gen Firewall, VPN IPSec e SDWan.

    Per raggiungere tale obiettivo, Stormshield ha profuso notevoli sforzi al fine di rispondere ai nuovi requisiti dell’ANSSI in termini di hardening del prodotto. Il processo di certificazione EAL4+ ha impegnato il team in audit del codice sorgente e penetration test particolarmente approfonditi per diversi mesi. Sforzi ai fini della certificazione che sono totalmente in linea con il livello di eccellenza e trasparenza che Stormshield desidera offrire ai suoi clienti su tutta la sua gamma di prodotti.

    Inoltre, con la recente certificazione CSPN conseguita per la sua offerta EDR Stormshield Endpoint Security Evolution e la certificazione EAL3+ per il suo strumento di orchestrazione, tutte le componenti dell’offerta XDR di Stormshield sono certificate, conferendo così al vendor una posizione unica sul mercato a fronte della garanzia di una sicurezza ottimale.

    Pierre-Yves-Hentzen
    Pierre Yves Hentzen, CEO, Stormshield

    “I nostri team elevano costantemente il livello di sicurezza assicurato dalle nostre soluzioni per anticipare l’incremento dei requisiti oggetto di valutazione. Il conseguimento di queste certificazioni ci consente di offrire e promuovere soluzioni europee riconosciute, testate, che beneficiano di una garanzia istituzionale sovrana e indipendente a tutto vantaggio dei nostri clienti. Gli stessi hanno la certezza di impiegare prodotti affidabili, performanti, robusti e rispettosi dell’integrità dei loro dati. Siamo orgogliosi di contribuire in questo modo a un ecosistema europeo che offre al mercato mondiale un’ampia gamma di soluzioni di cybersicurezza che corrispondono alle aspettative in termini di dotazione funzionale e requisiti”, afferma Pierre-Yves Hentzen, Presidente e CEO di Stormshield.

    Certificazione EAL4+ Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.