• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Check Point: 5 vantaggi del backup online

    Check Point: 5 vantaggi del backup online

    By Redazione LineaEDP01/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se un’azienda gestisce il lavoro da remoto, perché non dovrebbe poter gestire online anche il backup?

    pc online backup

    Nel mondo odierno, in cui è sempre più comune per le aziende avere una presenza e una gestione online e dove gli attacchi informatici fanno parte della vita aziendale quotidiana, è essenziale implementare tutte le misure di sicurezza possibili. A confermarlo il Security Report 2022, a cura di Check Point Software Technologies, fornitore di soluzioni per la sicurezza informatica a livello globale, che rivela come gli attacchi informatici in tutto il mondo diretti verso i network aziendali sono cresciuti del 50% nel 2021 rispetto al 2020. Il cloud è ormai una parte integrante della maggior parte delle aziende e per questa ragione crescono le preoccupazioni relative a come proteggerlo e a come proteggere i dati che ospita. Questa piattaforma sta anche diventando la soluzione più efficace per i backup grazie ai numerosi vantaggi che offre alle aziende che decidono di avere un backup via cloud.

    Check Point Software ne elenca almeno 5:

    · maggiore scalabilità: in un luogo fisico, il numero dei backup che può essere archiviato avrà sempre la capacità dell’hard-drive come limite. Sulla rete, questo invece non accade perché i fornitori di cloud hanno una capacità di storage estremamente flessibile, in modo che quando occorre aumentarla sia possibile scalare. In questo modo, a seconda che il volume del business di un’azienda cresca o diminuisca, il backup dei dati può essere adattato.

    · più autonomia: quando un’azienda ha un fornitore da remoto di servizi di backup non è necessario che sappia come eseguire i backup o fare training in più per eseguire i processi. Essi, infatti, saranno eseguiti automaticamente secondo la frequenza precedentemente impostata.

    · possibilità di avere il backup ovunque: la modalità tradizionale di eseguire i backup era caratterizzata dalla presenza di altri dispositivi fisici (floppy disks, hard disks, cd, ecc.). Ma questi oggetti potevano subire dei danni, corrompersi, perdersi o venire rubati. Inoltre, venivano spesso custoditi dentro gli uffici e se si fosse verificato un incidente all’interno, le informazioni sarebbero andate perdute. Utilizzare il backup da remoto ha come vantaggio il fatto che il server non si trovi nella medesima location dell’azienda.

    · dati protetti e crittografati: è chiaro che i dispositivi per lo storage fisico possono danneggiarsi a causa di utilizzo improprio o problemi di sistema. In questo caso, i dati possono andare persi, mentre nel cloud nulla di tutto ciò accade. Le informazioni vengono infatti archiviate su server privati che prevengono qualsiasi tipo di malfunzionamento grazie alla loro tecnologia. Allo stesso modo tutti I suoi sistemi sono equipaggiati con protocolli di crittografia e di sicurezza avanzati.

    · semplicità del file sharing: gli strumenti disponibili nel cloud di solito includono programmi HTML che funzionano direttamente nel browser. Questo significa che gli utenti non avranno bisogno di alcun software specifico per accedere e modificarli. Inoltre, permettono editing multipli e simultanei in tempo reale. Questa opportunità di lavorare online in gruppo ha reso più facili molti compiti e permesso di evitare di perdere tempo in inutili riunioni. Con la semplice condivisione di un link, tutti possono aprire un documento e apportare modifiche se necessario. Questo facilita il lavoro da remoto e offre maggior comodità ai dipendenti, che è uno dei principali vantaggi della tecnologia cloud.

    “La crescente complessità degli ambienti IT e gli attacchi informatici in continua evoluzione, creano l’esigenza di aumentare il livello di sicurezza con soluzioni innovative che possano garantire la velocità del business e la sicurezza del dato stesso. Prevenire la perdita di dati è necessaria: per questo motivo adottare una gestione della sicurezza efficace e che sia in grado di proteggere tutti gli elementi IT, tra cui reti, endpoint, cloud, mobile e IoT è indispensabile per nonparalizzare la routine di un’organizzazione.”, ha dichiarato Marco Fanuli, Security Engineer Team Leader Italy di Check Point Software Technologies

    account checker backup online
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.