• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CIO preoccupati da attacchi informatici e ransomware

    CIO preoccupati da attacchi informatici e ransomware

    By Redazione LineaEDP30/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo WTW e Clyde & Co, aumentano le preoccupazioni degli amministratori per gli attacchi informatici e ransomware

    attacchi informatici

    Gli attacchi informatici e il furto di dati rappresentano i principali rischi che gli amministratori devono affrontare, con particolare preoccupazione per le estorsioni informatiche e per la crescita degli attacchi ransomware: è quanto emerge dalla Directors Liability Survey 2022, condotta a livello globale da WTW, società di consulenza, e Clyde & Co, uno dei più importanti studi legali a livello internazionale.

    L’indagine ha identificato i principali rischi per gli amministratori a livello globale, grazie al contributo di aziende da oltre 40 Paesi e regioni nel mondo (tra cui Regno Unito, Europa, Asia, Australia, America Latina e Stati Uniti). È emerso come nell’ultimo anno gli attacchi informatici, le perdite di dati e le richieste di riscatto siano stati percepiti come i maggiori rischi: il 65% dei partecipanti ha dichiarato infatti che i rischi informatici rappresentano una minaccia “importante o estremamente importante” per la propria azienda. Il 63% ha affermato lo stesso per il furto di dati, il 59% ha detto di nutrire delle preoccupazioni per le estorsioni virtuali, mentre il 49% per i rischi regolatori

    Altri risultati importanti emersi dalla ricerca includono:

    • La COP26, insieme a misure di regolamentazione sempre più stringenti da parte dei governi, ha alimentato preoccupazioni riguardo il rischio del cambiamento climatico in alcune zone del pianeta. Anche se non viene classificato tra i maggiori cinque rischi in nessuna regione o Paese nel mondo, si posiziona al sesto posto per il Regno Unito, l’Asia e l’Oceania.
    • Esistono delle differenze fra i rischi percipiti dalle aziende e i rischi percepiti dai manager. Il rischio maggiore per le aziende è quello legato alla congiuntura economica, mentre il rischio di insolvenza o di bancarotta non è particolarmente significativo per gli amministratori r. Tuttavia, le due classifiche non sono completamente in contrasto, in quanto il rischio informatico si posiziona al secondo posto per le aziende e al primo per gli amministratori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Anna Lopreiato, Head of FINEX Italy di WTW: «Siamo orgogliosi di condividere il nostro report della Directors & Officers Liability survey 2022 realizzato con la partnership di Clyde & Co LLP. Vi invitiamo a scaricare il report e a contattarci per ogni domanda relativa ai contenuti di questa WTW D&O Survey. Come si può leggere dalla Survey i Data Loss/Cyber Risks continuano ad essere ai primi posti della classifica dei rischi maggiormente percepiti. Nonostante il mercato Cyber rimanga sfidante, il nostro team di esperti e professionisti è pronto a discutere dei risultati della survey e delle soluzioni che abbiamo sviluppato per valutare, trasferire e mitigare questo rischio».

     

     

    attacchi informatici Clyde & Co Cyber risks Data loss Directors Liability Survey 2022 furto di dati ransomware WTW
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.