• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Con Singularity Threat Intelligence SentinelOne potenzia le capacità di analisi delle minacce

    Con Singularity Threat Intelligence SentinelOne potenzia le capacità di analisi delle minacce

    By Redazione LineaEDP13/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione basata su Mandiant Threat Intelligence amplia le capacità di utilizzare gli approfondimenti necessari a proteggersi dalle minacce e ridurre i rischi informatici

    Singularity RemoteOps Forensics-SingularityT Threat Intelligence
    Jane Wong, SVP of Product Management di SentinelOne

    SentinelOne, specialista globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, presenta la soluzione Singularity Threat Intelligence (SCOPRI DI PIU’ QUI) integrata con le caratteristiche di intelligence sulle minacce di Mandiant, leader di settore. La nuova soluzione fornisce ai team di sicurezza una visione end-to-end dello scenario dei possibili attacchi, insieme a informazioni approfondite, pertinenti e utilizzabili da impiegare per combattere rapidamente gli avversari e ridurre al minimo i rischi, agendo direttamente dalla piattaforma Singularity di SentinelOne.

    “Per rispondere efficacemente alle minacce informatiche, i team di sicurezza devono conoscere gli avversari da combattere”, ha dichiarato Jane Wong SVP Product di SentinelOne. “Con la nuova soluzione che potenzia la capacità di analisi delle minacce, le imprese possono individuare per tempo le motivazioni degli hacker, le tecniche adottate e il proprio rischio di esposizione, per poter agire tempestivamente e migliorare di conseguenza la postura di sicurezza”.

    “Quando si tratta di contrastare la criminalità informatica, il livello di conoscenza diventa fondamentale”, ha affermato Melissa K.Smith, Head of Strateg & Technology Partnerships di Google Cloud. “Singularity Threat Intelligence fornisce l’accesso agli ottimi approfondimenti forniti da Mandiant sul comportamento degli aggressori a livello globale, grazie a migliaia di ore all’anno trascorse a rispondere alle violazioni di maggiore impatto e a gestire gli impegni di risposta agli incidenti per le organizzazioni di tutto il mondo. Questa conoscenza permette di avere una visione dinamica del ciclo di vita degli attacchi, consentendo alle imprese di agire in modo decisivo per attenuare e difendersi in modo proattivo dalle minacce più rilevanti.”

    Con Singularity Threat Intelligence le organizzazioni dispongono di:

    –  Un contesto critico: Singularity Threat Intelligence contestualizza gli alert attribuendoli a specifici avversari, ai ceppi di malware e alle campagne attive, consentendo alle organizzazioni di indagare in modo più efficiente ed efficace sulle minacce.

    –  Rilevamento ad alta precisione: Più che un semplice feed di dati, Singularity Threat Intelligence è completamente integrato con il Singularity Data Lake di SentinelOne e fornisce rilevamenti estremamente accurati, consentendo ai team di sicurezza di identificare e rispondere rapidamente agli incidenti.

    –  Ricerca intelligente delle minacce: Singularity Threat Intelligence consente ai team di sicurezza di ricercare in modo proattivo le minacce, attraverso tutti i dati e gli strumenti di sicurezza, grazie alle informazioni sulle minacce più conosciute e provenienti da più fonti, tra cui Mandiant, e di intervenire prima che causino danni.

    “Lo scenario delle minacce continua a evolversi rapidamente e ogni giorno assistiamo a un aumento degli attacchi”, ha sottolineato Wong. “Con Singularity Threat Intelligence, i team di sicurezza possono identificare le minacce in arrivo per bloccarle con tempestività e difendere anche il futuro”.

     

    SentinelOne Singularity Threat Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.