• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Con Singularity Threat Intelligence SentinelOne potenzia le capacità di analisi delle minacce

    Con Singularity Threat Intelligence SentinelOne potenzia le capacità di analisi delle minacce

    By Redazione LineaEDP13/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione basata su Mandiant Threat Intelligence amplia le capacità di utilizzare gli approfondimenti necessari a proteggersi dalle minacce e ridurre i rischi informatici

    Singularity RemoteOps Forensics-SingularityT Threat Intelligence
    Jane Wong, SVP of Product Management di SentinelOne

    SentinelOne, specialista globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, presenta la soluzione Singularity Threat Intelligence (SCOPRI DI PIU’ QUI) integrata con le caratteristiche di intelligence sulle minacce di Mandiant, leader di settore. La nuova soluzione fornisce ai team di sicurezza una visione end-to-end dello scenario dei possibili attacchi, insieme a informazioni approfondite, pertinenti e utilizzabili da impiegare per combattere rapidamente gli avversari e ridurre al minimo i rischi, agendo direttamente dalla piattaforma Singularity di SentinelOne.

    “Per rispondere efficacemente alle minacce informatiche, i team di sicurezza devono conoscere gli avversari da combattere”, ha dichiarato Jane Wong SVP Product di SentinelOne. “Con la nuova soluzione che potenzia la capacità di analisi delle minacce, le imprese possono individuare per tempo le motivazioni degli hacker, le tecniche adottate e il proprio rischio di esposizione, per poter agire tempestivamente e migliorare di conseguenza la postura di sicurezza”.

    “Quando si tratta di contrastare la criminalità informatica, il livello di conoscenza diventa fondamentale”, ha affermato Melissa K.Smith, Head of Strateg & Technology Partnerships di Google Cloud. “Singularity Threat Intelligence fornisce l’accesso agli ottimi approfondimenti forniti da Mandiant sul comportamento degli aggressori a livello globale, grazie a migliaia di ore all’anno trascorse a rispondere alle violazioni di maggiore impatto e a gestire gli impegni di risposta agli incidenti per le organizzazioni di tutto il mondo. Questa conoscenza permette di avere una visione dinamica del ciclo di vita degli attacchi, consentendo alle imprese di agire in modo decisivo per attenuare e difendersi in modo proattivo dalle minacce più rilevanti.”

    Con Singularity Threat Intelligence le organizzazioni dispongono di:

    –  Un contesto critico: Singularity Threat Intelligence contestualizza gli alert attribuendoli a specifici avversari, ai ceppi di malware e alle campagne attive, consentendo alle organizzazioni di indagare in modo più efficiente ed efficace sulle minacce.

    –  Rilevamento ad alta precisione: Più che un semplice feed di dati, Singularity Threat Intelligence è completamente integrato con il Singularity Data Lake di SentinelOne e fornisce rilevamenti estremamente accurati, consentendo ai team di sicurezza di identificare e rispondere rapidamente agli incidenti.

    –  Ricerca intelligente delle minacce: Singularity Threat Intelligence consente ai team di sicurezza di ricercare in modo proattivo le minacce, attraverso tutti i dati e gli strumenti di sicurezza, grazie alle informazioni sulle minacce più conosciute e provenienti da più fonti, tra cui Mandiant, e di intervenire prima che causino danni.

    “Lo scenario delle minacce continua a evolversi rapidamente e ogni giorno assistiamo a un aumento degli attacchi”, ha sottolineato Wong. “Con Singularity Threat Intelligence, i team di sicurezza possono identificare le minacce in arrivo per bloccarle con tempestività e difendere anche il futuro”.

     

    SentinelOne Singularity Threat Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.