• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CORA AI: nuove funzionalità nella CyberArk Identity Security Platform

    CORA AI: nuove funzionalità nella CyberArk Identity Security Platform

    By Redazione LineaEDP20/06/2024Updated:20/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Già disponibile nella piattaforma CyberArk, CORA AI comprende una serie di funzionalità di AI che trasforma i dati incentrati sull’identità in insight utili per rendere le aziende più sicure, efficienti ed efficaci

    cora-ai

    Il settore della cybersecurity sta conoscendo il pieno potenziale dell’Intelligenza Artificiale, lato sicurezza e lato minacce informatiche. Tra le realtà più innovative nel settore della sicurezza informatica c’è CyberArk, the Identity Security Company, che annuncia la disponibilità di CyberArk CORA AI, una nuova serie di funzionalità basate su intelligenza artificiale che saranno integrate all’interno della sua piattaforma di Identity Security. CORA AI tradurrà un vasto numero di dati sull’identità in insight e consentirà di eseguire azioni complesse in linguaggio naturale, consentendo così a utenti e aziende di essere più sicuri, efficienti ed efficaci nel proteggere le identità – umane e macchina – con un adeguato livello di controllo dei privilegi.

    CORA AI ridurrà da ore a minuti il tempo necessario per esaminare i dati di identità umane e macchina per analizzare le anomalie e applicare azioni di rilevamento e risposta alle minacce all’identità di livello successivo. Sarà in grado di tradurre gli insight in azioni multi-fase, definite in linguaggio naturale per fornire raccomandazioni immediate sulla regolazione delle policy di accesso per una riduzione del rischio. Molto più di un assistente digitale, CORA AI trasformerà radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con la CyberArk Identity Security Platform, aumentando la produttività e migliorando la sicurezza di tutte le tipologie di identità.

    Cosa è in grado di fare CORA AI?

    Grazie alle nuove funzionalità AI integrate nella CyberArk Identity Security Platform, CyberArk CORA AI potenzierà le funzionalità della piattaforma nei seguenti modi:

    • Analisi delle sessioni e insight di rilevamento in pochi minuti: CORA AI analizza e comprende le attività degli utenti e rileva, risponde ed evidenzia le informazioni più critiche, eliminando la necessità di esaminare ore di sessioni web e SSH registrate.
    • Rilevamento delle anomalie dei secret per le identità macchina: CORA AI rileva e notifica le anomalie di sicurezza all’interno di AWS Secrets Manager utilizzando CyberArk Secrets Hub. CORA AI avvisa gli utenti in caso di accessi insoliti o non conformi ai secret in AWS Secrets Manager che potrebbero indicare una compromissione di identità, accelerando indagini e tempi di risposta.
    • Assistente di sicurezza dell’identità per azioni più rapide e semplici: CORA AI comprende le istruzioni in linguaggio naturale, come la creazione di safe (cassette di sicurezza logiche, contenitori sicuri di credenziali) e l’interrogazione di dati, ed esegue rapidamente i comandi impartiti utilizzando i diversi prodotti della CyberArk Identity Security Platform.
    • Creazione automatica di policy: la gestione degli accessi privilegiati e gli strumenti completi per il privilegio minimo elaborano automaticamente i dati raccolti da CyberArk Endpoint Privilege Manager per ridurre immediatamente i rischi. In questo modo si deducono i modelli di utilizzo e si consigliano i controlli appropriati per l’elevazione di privilegi e applicazioni.
    • Assistenza in tempo reale con Docs e Chat Bot: CORA AI risponde alle domande senza dover cercare e leggere lunghe documentazioni, offrendo spiegazioni e indicazioni chiare e in tempo reale.

    CyberArk CORA AI è oggi in grado di rilevare anomalie nel comportamento degli utenti, automatizzare la creazione di policy per gli endpoint, aggiornare i punteggi di rischio degli utenti e applicare una logica MFA adattiva e azioni di risposta automatizzate.

    Dichiarazioni

    cora-ai“Nell’attuale panorama digitale in rapida evoluzione, l’AI è un’arma a doppio taglio, utilizzata sia dai malintenzionati per superare le barriere di sicurezza che dalle aziende più lungimiranti per le sue potenti capacità di difesa. Se applicata in modo strategico, l’AI si rivela una tecnologia trasformativa in grado di risolvere i problemi reali dei clienti”, dichiara Matt Cohen, CEO di CyberArk. “Con CORA AI, CyberArk offrirà capacità di rilevamento e risposta avanzate insieme alla facilità d’uso resa possibile dall’AI generativa. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra Identity Security Platform, consentiamo ai clienti di sfruttare meglio la potenza della piattaforma, ottenendo risultati migliori e più rapidi in termini di sicurezza”.

    Aggiornamenti CyberArk cybersecurity Identity Security intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.