• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    By Redazione LineaEDP09/10/2025Updated:09/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di CyberArk si arricchisce con nuove e avanzate funzionalità di rilevamento e automazione per garantire maggiori visibilità e controllo

    cyberark

    CyberArk, specialista globale nella sicurezza delle identità, ha presentato nuove funzionalità di rilevamento e contestualizzazione per la propria gamma di soluzioni di Machine Identity Security. Questi miglioramenti consentono ai team di security di individuare, comprendere e proteggere automaticamente le identità macchina – inclusi certificati, chiavi, secret, carichi di lavoro e altro – riducendo i rischi e semplificando la conformità su larga scala.

    Con la crescente diffusione dell’intelligenza artificiale e del cloud nativo, le identità macchina superano ormai quelle umane in un rapporto stimato di 82 a 1.  Di conseguenza, gli incidenti di sicurezza legati a queste identità sono in aumento. Una ricerca di CyberArk rivela infatti che il 72% dei responsabili della cybersecurity ha segnalato interruzioni dei servizi dovute a problemi con i certificati, mentre il 50% ha subito incidenti o violazioni a causa della compromissione di identità macchina. In questo scenario, i processi manuali non sono più in grado di stare al passo e le aziende necessitano di un approccio automatizzato e contestuale per garantire sicurezza e rimanere competitive.

    Le novità annunciate da CyberArk

    Il portfolio di sicurezza delle identità macchine di CyberArk offre visibilità centralizzata, applicazione automatizzata delle policy e insight contestuali per monitorare e proteggere ogni identità macchina, ovunque, in azienda. I miglioramenti chiave includono:

    CyberArk Secrets Hub

    • Rilevamento e contestualizzazione per HashiCorp Vault – Contribuisce a risolvere le sfide critiche della gestione della proliferazione dei vault, fornendo visibilità sulle istanze HashiCorp Vault distribuite e assicurando conformità alle policy a livello aziendale senza impattare i flussi di lavoro degli sviluppatori.
    • Dashboard di Risk Management e Remediation – Centralizza l’osservabilità sui principali vault di secret del mercato e integra i dati di analisi di terze parti per identificare le aree ad alto rischio, prioritizzando la remediation e monitorando i progressi in termini di conformità.

    CyberArk Certificate Manager, SaaS

    • Dashboard per certificati TLS CA/B Forum (47 giorni) – Fornisce visibilità in tempo reale sulle scadenze dei certificati, le proiezioni di rinnovo e l’utilizzo delle Certification Authority per aiutare le aziende a prepararsi alla riduzione della durata dei certificati TLS (da 398 giorni attuali a 200 nel 2026, 100 nel 2027 e 47 entro il 2029), facilitando la gestione di rinnovi e prevenendo le interruzioni dei servizi.
    • Gestione della firma del codice, applicazione delle policy e profonde integrazioni DevOps – Fornisce firma del codice e governance automatizzate e basate su policy, insieme alla gestione del ciclo di vita dei certificati, per ridurre il carico di lavoro infrastrutturale, accelerare l’adozione e garantire il rilascio di software affidabile e conforme.

    CyberArk SSH Manager for Machines

    • Nuovi Controlli di Autorizzazione e Policy – Garantisce tracciamento e rilevamento delle autorizzazioni in tempo reale offrendo visibilità centralizzata, riduzione del rischio e conformità agli audit al fine di ottimizzare la gestione della proliferazione delle chiavi SSH e l’accesso non mitigato.

    Dichiarazioni

    cyberark“L’implementazione di programmi di sicurezza delle identità macchina è diventata sempre più complessa, poiché le aziende devono gestire certificati con cicli di vita sempre più brevi, l’ascesa degli agenti AI, la crescita incontrollata di vault e catene di fornitura software vulnerabili. Con queste nuove funzionalità di rilevamento, contestualizzazione e remediation, i clienti ottengono la visibilità e il controllo necessari per gestire la proliferazione, applicare le policy e proteggere i loro ambienti in modo più efficiente”, ha dichiarato Kurt Sand, GM of Machine Identity Security di CyberArk. “Questo traguardo, a solo un anno dall’acquisizione di Venafi, segna un significativo passo avanti nel nostro impegno volto a fornire la soluzione di machine identity security end-to-end più completa del settore”.

    Aggiornamenti CyberArk machine identity Machine identity Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.