• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»EMEA obiettivo principale del cyber crime

    EMEA obiettivo principale del cyber crime

    By Redazione LineaEDP19/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’ultimo report di Akamai la zona EMEA è in assoluto la regione più colpita da attacchi informatici al retail, con il 49% del totale

    Stando ai risultati di un nuovo report pubblicato da Akamai Technologies, l’area EMEA risulta l’obiettivo principale del cybercrime per gli attacchi al web nel settore retail.

    Il report Entering Through the Gift Shop: Attacks on Commerce rileva, infatti, che il retail si conferma come il settore più colpito dagli attacchi web, con oltre 14 miliardi di incursioni individuate a livello globale e 4,6 miliardi di attacchi nell’area EMEA.

    Nella zona EMEA, il retail è, ad oggi, il settore verticale maggiormente attaccato, con la Germania che si posiziona al vertice di questa classifica. Ci sono stati vari fattori che hanno contribuito ad aumentare gli attacchi in Germania: il sostegno pubblico all’Ucraina, il continuo aumento degli attacchi LFI, Local File Inclusion che possono portare all’esecuzione di codice da remoto, a consentire l’accesso alla rete e a gravi violazioni, come gli attacchi ransomware e l’impatto di campagne negative sui social media.

    Altri risultati evidenziati dal report sono:

    • I bot malevoli sono rivolti anche ai consumatori e il rapporto rileva che tra gennaio 2022 e marzo 2023, quelli che hanno attaccato il settore retail in area EMEA sono stati quasi 835 miliardi.
    • Nel settore retail in EMEA l’utilizzo di LFI è più di due volte superiore rispetto al vettore di attacco più vicino (59%).
    • Gli attacchi alle applicazioni web e alle API nel settore retail nell’area EMEA sono i più diffusi, con una percentuale del 51%, mentre i media video sono al secondo posto con il 13%.
    • Il 51% degli script usati dalle aziende di ecommerce dell’EMEA provengono da terze parti, un tasso notevolmente superiore rispetto alla quantità di script di altri settori (31%)
    • Per quanto riguarda i Paesi più colpiti nella zona EMEA, il Regno Unito si classifica al secondo posto, dopo la Germania, con 397 milioni di attacchi al web nel settore del retail.

    La Germani in EMEA è solo il primo esempio

    EMEA“Per sua propria natura, l’ecommerce è un dono per i cybercriminali. Offre un “tesoro” di dati sensibili dei consumatori che possono essere compromessi facilmente, visto che questo settore è meno regolamentato rispetto ad altri, nonostante necessiterebbe dello stesso livello di maturità in materia di sicurezza. La situazione del settore retail in Germania può essere considerata come un’indicazione di ciò che potrebbe avvenire: un insieme di fattori che potrebbero condurre in qualsiasi Paese a un picco di attacchi”, ha dichiarato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy, EMEA, di Akamai.

    “Le aziende dovrebbero essere più caute e proteggere la propria presenza digitale, in modo che i consumatori possano godere di un’esperienza di acquisto sicura e priva di bot. Inoltre, i consumatori dovrebbero seguire alcune regole chiave, come password sicure e aggiornamenti del software regolari, in modo da ridurre al minimo gli attacchi.”

     

     

    Akamai attacchi al web nel settore retail attacchi web eCommerce emea Europa Middle East Africa retail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.