• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»EMEA obiettivo principale del cyber crime

    EMEA obiettivo principale del cyber crime

    By Redazione LineaEDP19/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’ultimo report di Akamai la zona EMEA è in assoluto la regione più colpita da attacchi informatici al retail, con il 49% del totale

    Stando ai risultati di un nuovo report pubblicato da Akamai Technologies, l’area EMEA risulta l’obiettivo principale del cybercrime per gli attacchi al web nel settore retail.

    Il report Entering Through the Gift Shop: Attacks on Commerce rileva, infatti, che il retail si conferma come il settore più colpito dagli attacchi web, con oltre 14 miliardi di incursioni individuate a livello globale e 4,6 miliardi di attacchi nell’area EMEA.

    Nella zona EMEA, il retail è, ad oggi, il settore verticale maggiormente attaccato, con la Germania che si posiziona al vertice di questa classifica. Ci sono stati vari fattori che hanno contribuito ad aumentare gli attacchi in Germania: il sostegno pubblico all’Ucraina, il continuo aumento degli attacchi LFI, Local File Inclusion che possono portare all’esecuzione di codice da remoto, a consentire l’accesso alla rete e a gravi violazioni, come gli attacchi ransomware e l’impatto di campagne negative sui social media.

    Altri risultati evidenziati dal report sono:

    • I bot malevoli sono rivolti anche ai consumatori e il rapporto rileva che tra gennaio 2022 e marzo 2023, quelli che hanno attaccato il settore retail in area EMEA sono stati quasi 835 miliardi.
    • Nel settore retail in EMEA l’utilizzo di LFI è più di due volte superiore rispetto al vettore di attacco più vicino (59%).
    • Gli attacchi alle applicazioni web e alle API nel settore retail nell’area EMEA sono i più diffusi, con una percentuale del 51%, mentre i media video sono al secondo posto con il 13%.
    • Il 51% degli script usati dalle aziende di ecommerce dell’EMEA provengono da terze parti, un tasso notevolmente superiore rispetto alla quantità di script di altri settori (31%)
    • Per quanto riguarda i Paesi più colpiti nella zona EMEA, il Regno Unito si classifica al secondo posto, dopo la Germania, con 397 milioni di attacchi al web nel settore del retail.

    La Germani in EMEA è solo il primo esempio

    EMEA“Per sua propria natura, l’ecommerce è un dono per i cybercriminali. Offre un “tesoro” di dati sensibili dei consumatori che possono essere compromessi facilmente, visto che questo settore è meno regolamentato rispetto ad altri, nonostante necessiterebbe dello stesso livello di maturità in materia di sicurezza. La situazione del settore retail in Germania può essere considerata come un’indicazione di ciò che potrebbe avvenire: un insieme di fattori che potrebbero condurre in qualsiasi Paese a un picco di attacchi”, ha dichiarato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy, EMEA, di Akamai.

    “Le aziende dovrebbero essere più caute e proteggere la propria presenza digitale, in modo che i consumatori possano godere di un’esperienza di acquisto sicura e priva di bot. Inoltre, i consumatori dovrebbero seguire alcune regole chiave, come password sicure e aggiornamenti del software regolari, in modo da ridurre al minimo gli attacchi.”

     

     

    Akamai attacchi al web nel settore retail attacchi web eCommerce emea Europa Middle East Africa retail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.