• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»FireEye Mandiant avverte: hacker russi di nuovo in azione

    FireEye Mandiant avverte: hacker russi di nuovo in azione

    By Redazione LineaEDP31/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    John Hultquist, VP of Analysis, Mandiant Threat Intelligence, mette in guardia dalla muova ondata di attacchi informatici da parte di hacker russi

    Una nuova ondata di attacchi informatici perpetuata da hacker russi, già autori della campagna di spionaggio SolarWinds, sta imperversando a livello globale.

    Nello specifico, questi hacker russi hanno condotto una nuova ondata di attacchi informatici globali hackerando un sistema di posta elettronica utilizzato da un’agenzia governativa degli Stati Uniti.

    Stando a quanto affermato da Microsoft, gli autori avrebbero colpito con il loro attacco colpito 3.000 account di posta elettronica del governo degli Stati Uniti presso 150 agenzie.

    L’accaduto è stato descritto come “incidente attivo” in almeno 24 Paesi.

    Secondo quanto riferito in una nota ufficiale a cura di John Hultquist, Vice President of Analysis, Mandiant Threat Intelligence: «FireEye ha monitorato più ondate di e-mail di spear phishing inviate da marzo 2021. Oltre ai contenuti USAID, gli hacker hanno sfruttato una varietà di esche, comprese note diplomatiche e inviti dalle ambasciate. Tutte queste operazioni si sono concentrate su Governo, Think Tank e Organizzazioni correlate che sono tradizionalmente prese di mira dalle operazioni dell’SVR».

    Ancora secondo Hultquist: «Sebbene l’attività di SolarWinds si sia distinta per la furtività e la disciplina, le operazioni di spearphishing di ampia portata rappresentavano un tempo il biglietto da visita degli operatori dell’SVR che spesso effettuavano dirompenti campagne di phishing. Quelle operazioni erano spesso efficaci, ottenendo tra gli altri obiettivi, l’accesso ai principali uffici governativi. Sebbene le e-mail di spear phishing siano state identificate rapidamente, prevediamo che qualsiasi azione post-compromissione da parte di questi hacker russi sarà altamente qualificata e furtiva».

    Per concludere, il Vice President of Analysis, Mandiant Threat Intelligence, sottolinea che: «L’attività più recente sembra essere aumentata proprio mentre le compromissioni basate sulla catena di approvvigionamento stavano rallentando. Data la natura sfacciata di questo incidente, non sembra che l’SVR sia disposto a limitare la propria attività di spionaggio informatico, per non parlare degli sforzi per nascondere nuove attività. Questo incidente ci ricorda che lo spionaggio informatico è qui per restare».

     

     

    FireEye Mandiant hacker russi John Hultquist SolarWinds
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.