• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Gestione della sicurezza multi-cloud con FireEye Cloudvisory

    Gestione della sicurezza multi-cloud con FireEye Cloudvisory

    By Redazione LineaEDP25/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione di Cloudvisory permette a FireEye di proporre un centro di controllo con visibilità end-to-end, compliance e governance

    FireEye ha annunciato al mercato la disponibilità di FireEye Cloudvisory, un centro di controllo per la gestione della sicurezza cloud in ogni ambiente di sicurezza – privato, pubblico e ibrido, disponibile as a service (SaaS) o on-premise, singolarmente o integrato con FireEye Helix.

    La novità è frutto dell’acquisizione di Cloudvisory portata a casa da FireEye lo scorso gennaio con l’obiettivo di combinare visibilità cloud con una visione senza eguali del panorama delle minacce.

    Basandosi sul portfolio di soluzioni cloud di FireEye, Cloudvisory (che pera in AWS, Azure, Google Cloud, Kubernetes e OpenStack, oltre che nei tradizionali ambienti che siano essi virtualizzati o basati su appliance e server fisici) è una soluzione di sicurezza nativa cloud che offre ai team di sicurezza un controllo unificato sull’espansione del cloud e sulla cattiva configurazione dell’infrastruttura. A differenza degli strumenti legacy e singoli che introducono complessità di implementazione e non riescono a scalare nel cloud senza prevedere maggiori investimenti in figure professionali, la soluzione Cloudvisory è progettata per:

    • Fornire un single-pane of glass per massimizzare la visibilità su risorse, livello di carico e relativi controlli di sicurezza oltre che eventi presenti nell’infrastruttura cloud di un’organizzazione;
    • Rimediare alle carenze di compliance, senza la necessità di ulteriori componenti da implementare come agenti, appliance e funzionalità;
    • Bloccare e mettere in quarantena gli attacchi utilizzando la microsegmentazione nativa cloud.

    Una threat intelligence senza rivali

    Mentre molte organizzazioni si stanno spostando verso il cloud, gli attaccanti stanno esplorando questa nuova superficie di attacco. I clienti di Cloudvisory possono facilmente implementare policy di sicurezza e governance per le proprie piattaforme cloud e container basate sulla conoscenza degli strumenti e delle tecniche utilizzate dagli attaccanti, derivante da attività in prima linea di Mandiant. Queste intuizioni vengono continuamente alimentate nella soluzione Cloudvisory per permettere un miglior rilevamento delle minacce emergenti.

    Cloudvisory si integra, inoltre, con FireEye Helix per consentire risposte intelligenti e orchestrate agli incidenti rilevati. Grazie alla possibilità di collegare FireEye Detection On Demand e FireEye Messaging Security, gli analisti hanno la capacità di individuare le minacce attraverso strumenti di collaborazione e popolari soluzioni di cloud storage. Unendo l’analisi intelligence della sicurezza con la risposta orchestrata agli incidenti, le organizzazioni possono beneficiare di un’architettura di sicurezza unificata che si estende su datacenter legacy, ambienti cloud privati e pubblici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Martin Holste, CTO Cloud di FireEye: «Gestire ambienti complessi e multi-cloud è una realtà per la maggior parte delle aziende. Tuttavia, gli strumenti di sicurezza legacy che si agganciano alle implementazioni esistenti rallentano le operazioni cloud e possono creare punti ciechi e lasciare aperte porte d’ingresso a discapito della sicurezza. Consolidando questi ambienti in un’unica interfaccia coerente, la nostra soluzione Cloudvisory offre una visibilità centralizzata ai team di sicurezza, continua compliance ed enforcement delle policy di sicurezza dell’organizzazione. Questo elimina la complessità della gestione multi-cloud, riducendo al minimo l’impatto di un potenziale incidente».

     

    Cloudvisory FireEye FireEye Cloudvisory Sicurezza cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.