• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Identity Governance: Saviynt supporta i clienti Microsoft

    Identity Governance: Saviynt supporta i clienti Microsoft

    By Redazione LineaEDP27/12/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La release 2021 di Saviynt offre importanti integrazioni Microsoft per semplificare l’Identity Governance e la gestione dei privilegi

    Saviynt, fornitore di soluzioni intelligenti di identità e governance degli accessi, ha reso disponibile la versione 2021 del proprio Enterprise Identity Cloud (EIC). La release offre maggiori funzionalità di sicurezza e conformità per i clienti Microsoft, fornisce identità privilegiate end-to-end e la gestione delle connessioni attraverso una nuova integrazione Azure Active Directory (Azure AD) PIM.
    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Alberto Dossena Regional Sales Director per Italia, Svizzera, Grecia, Croazia e Ungheria di Saviynt: «I moderni ecosistemi aziendali continuano a modellare il modo in cui si pensa alla gestione delle identità e a come si può migliorare la sicurezza e la gestione dei rischi. La frammentazione degli accessi è in costante incremento e i clienti Microsoft richiedono capacità per una gestione più accurata degli accessi privilegiati, al fine di proteggere le risorse cloud e garantire che il perimetro delle identità sia sicuro e conforme. La nostra nuova release aiuta a minimizzare il disallineamento legato agli accessi, a ridurre i rischi sui privilegi e ad ampliare i nostri servizi che mirano a semplificare l’adozione di tecnologie di identità e accesso».

    Con Saviynt gestione accurata degli accessi privilegiati

    Per Sue Bohn, Vice President of Program Management for Identity and Network Access di Microsoft Corporation: «La nuova release di Saviynt dimostra il continuo impegno dell’azienda nel supportare i clienti Microsoft a risolvere complesse sfide di identità e accesso nell’era del cloud. Grazie alle migliori integrazioni con Azure AD, Azure AD PIM e Teams, i nostri clienti possono monitorare rapidamente le iniziative di sicurezza e garantire un accesso sicuro in tutto il loro ecosistema Microsoft».

    Progettato su Azure AD, l’Enterprise Identity Cloud di Saviynt elimina il bisogno di più prodotti di gestione delle identità.
    La release 2021 di Saviynt EIC include:

    • L’integrazione con New Azure PIM offre una gestione delle identità privilegiate e delle sessioni end-to-end e multicloud: Saviynt EIC estende senza soluzione di continuità le funzionalità native fornite da Azure AD PIM, che è incluso tra le funzionalità della licenza P2, per just-in-time (JIT) e accesso time-bound con una copertura più accurata degli accessi per le applicazioni connesse ad Azure AD. Consente la gestione sicura e privilegiata della sessione per il monitoraggio, il controllo e la segnalazione, in modo da ridurre il rischio di esposizione e il furto di credenziali riservate. La governance degli accessi privilegiati di Saviynt per applicazioni connesse ad Azure AD assicura una revisione coerente e un corretto dimensionamento nel tempo di ruoli e profili, per garantire la compliance.
    • L’integrazione con Microsoft Teams consente di accedere alle approvazioni da qualsiasi luogo: Le soluzioni di identità non dovrebbero richiedere agli utenti di effettuare il log-in alla piattaforma per richiedere o approvare l’accesso. Le organizzazioni che hanno implementato Microsoft Teams possono usare Saviynt EIC per presentare e approvare le richieste di accesso in tempo reale. Saviynt offre anche un’app mobile, plug-in per browser, app nativa ServiceNow e integrazione con Slack per incontrare gli utenti ovunque stiano lavorando, per accelerare le richieste di accesso e le approvazioni.
    • Il supporto di Active Directory (AD) nel Cloud Privileged Access Management minimizza lo sprawl delle identità e ottimizza la gestione di AD: Usando i connettori integrati AD e ADSI, gli account AD privilegiati sono blindati e le password ruotate mediante il Cloud Privileged Access Management (CPAM) di Saviynt. CPAM offre un aumento di ruolo just-in-time per gli account AD e accesso privilegiato alle credenziali per le richieste d’accesso di emergenza. Per gli amministratori, CPAM fornisce accesso senza credenziali agli strumenti di gestione AD, come Active Directory User e Computer.

    Ulteriori funzionalità incluse nella release 2021 di Saviynt EIC:

    • La nuova Smart App Onboarding accelera la governance tra app, dati e workload: Mentre le organizzazioni accelerano la trasformazione verso il cloud, la proliferazione di app, le piattaforme di data collaboration e i workload IaaS spesso non vengono gestiti, introducendo difficoltà significative e rischi di sicurezza. Con questa release, Saviynt accelera l’onboarding su tutte le applicazioni e i workload con una nuova esperienza di workflow user-friendly.
    • Match & Merge rende intelligente l’identità: La funzionalità Identity Match & Merge migliora l’intera esperienza, creando un’identità unificata anche se gli utenti ricoprono ruoli differenti nell’organizzazione. Ciò aumenta la visibilità a favore dei team di sicurezza, attraverso l’individuazione di identità duplicate o multiple riferibili a un’unica identità umana verificata e riducendo il rischio di avere identità non gestite.
    • La nuova esperienza di certificazione migliora la produttività e l’efficienza: Assicurare la governance richiede procedure di revisione dell’accesso rapide e semplici. Saviynt 2021 migliora l’interfaccia utente e i filtri per azioni di certificazione più rapide e offre nuovi strumenti per rilevare accessi ad alto rischio e allertare i revisori.

    Saviynt EIC 2021 è disponibile per tutti clienti Saviynt.

     

     

     

     

    accessi privilegiati Enterprise Identity Cloud Saviynt
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.