• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»InfiniGuard fa il Cyber Recovery davvero più veloce

    InfiniGuard fa il Cyber Recovery davvero più veloce

    By Redazione LineaEDP14/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    InfiniGuard CyberRecovery eleva significativamente il livello di protezione dai ransomware con un recupero dei dati quasi istantaneo

    sicurezza

    Infinidat ha presentato le funzionalità di Cyber Recovery più veloci al mondo che vanno a migliorare in maniera significativa l’appliance InfiniGuard per gli utenti enterprise.

    Le nuove funzionalità di InfiniGuard CyberRecovery forniscono una protezione “trasparente” dell’intero ambiente di backup, includendo Immutable Snapshot e ripristino quasi istantaneo dei dati in punti temporali precedenti definiti in base alle policy del cliente. Queste feature avanzate vanno a contrastare in maniera efficace la minaccia degli attacchi informatici, come il ransomware, che colpiscono le aziende, in media, ogni 14 secondi.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Phil Bullinger, CEO di Infinidat: «Con la soluzione InfiniGuard, Infinidat eleva significativamente il livello di protezione dai ransomware con un recupero dei dati quasi istantaneo. I nuovi entusiasmanti sviluppi apportati alla nostra piattaforma InfiniGuard, garantiscono una capacità di ripristino superiore, migliorando la protezione dei dati. Grazie a ciò, in un momento così delicato come quello cominciato nel 2021 e che proseguirà per i prossimi anni, i nostri clienti enterprise potranno contare su una nuova linea di difesa per il proprio backup dei dati».

    InfiniGuard CyberRecovery, architettura di protezione dati di nuova generazione

    InfiniGuard CyberRecovery nasce con l’obiettivo di contrastare gli attacchi ransomware, che rappresentano una minaccia particolarmente dannosa per i data center delle aziende e i fornitori di servizi cloud. Quando i dati vengono presi in “ostaggio” con il ransomware, le credenziali di accesso vengono rubate, le copie di backup vengono distrutte e le informazioni sottratte vengono rese pubbliche o peggio. Gli attacchi ransomware hanno causato l’interruzione delle attività di molte imprese, ed è pertanto comprensibile che siano tutte disposte a pagare anche ingenti cifre per ripristinare la propria operatività.

    Per Eric Burgener, Research Vice President, Infrastructure Systems, Platforms and Technologies Group, presso IDC: «Con il ransomware, che costa ormai alle aziende 20 miliardi di dollari all’anno, i CIO devono andare oltre il semplice backup, e mettere in atto una strategia di cyber security completa e blindata. Questa strategia deve essere in grado di fornire flussi di lavoro trasparenti e basati su policy, utilizzando snapshot non modificabili e non cancellabili (Immutable), completo isolamento e ripristino flessibile, granulare e ad alte prestazioni, il che implica la necessità di un’architettura di protezione dei dati di nuova generazione».

    Scoprire come il ransomware si sia introdotto nell’infrastruttura IT aziendale è estremamente complicato e spesso accade dopo che il danno è già stato provocato. Inoltre, nell’ultimo anno, la superficie di attacco si è notevolmente ampliata a causa dell’aumento del numero di dipendenti in smart working.

    Se il backup da solo non è più una difesa sufficiente

    Tradizionalmente la linea di difesa adottata dalle aziende contro questi attacchi è sempre stata il backup, ma ora i cyber-terroristi sono in grado di attaccare anche il backup e l’infrastruttura di storage che ospita queste soluzioni, pertanto, il backup da solo non è più considerabile una difesa sufficiente.

    InfiniGuard CyberRecovery è in grado di salvaguardare la soluzione di backup stessa attraverso funzionalità di protezione trasparente, un approccio questo altamente innovativo nella difesa contro ransomware e altre minacce informatiche. InfiniGuard offre immutable snapshot, utilizzando la tecnologia WORM (write once read many), garantendo che le copie dei dati non possano essere eliminate, crittografate o modificate.

    La nuova soluzione di CyberRecovery di Infinidat utilizza anche funzionalità di ripristino point-in-time basate su policy per consentire il ripristino quasi istantaneo a qualsiasi punto della cronologia dei dati, garantendone integrità e coerenza. Per le aziende che desiderano verificare i dati prima che tornino online in un ambiente operativo aziendale, InfiniGuard fornisce un ambiente di test isolato e semplice da utilizzare.

    Come concluso da Greg Harrison, VP Global Accounts di CBTS: «La protezione dell’intero ambiente di backup è ora una parte essenziale della strategia di difesa informatica di qualsiasi azienda. In qualità di partner di canale, InfiniGuard CyberRecovery offre ai nostri clienti un modo nuovo e innovativo per proteggersi meglio dalle crescenti minacce. L’selevata velocità con cui è possibile eseguire il ripristino, con la piena integrità dei dati, rende InfiniGuard la “rockstar” del mondo della cyber recovery».

    Le funzionalità di Cyber Recovery innovative sviluppate da Infinidat sulla piattaforma InfiniGuard offrono ai clienti la possibilità di implementare una strategia più efficace per proteggersi, combattere ed effettuare il ripristino dopo dannosi cyber attacchi.

     

     

     

     

    Cyber Recovery Infinidat InfiniGuard CyberRecovery
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.